“Òra Cup Òra” al CV Arco: sul podio Demurtas e Vyevyenko (Fraglia Vela Riva)

Il Circolo Vela Arco, ha chiuso in bellezza la 30ª edizione della “Ora Cup Ora”, confermandosi tra gli eventi più attesi e partecipati della classe Optimist in estate sul Garda Trentino. Quasi 600 giovani velisti (501 Juniores e 68 Cadetti) provenienti da 35 nazioni hanno vissuto tre giorni di vela e amicizia nelle acque del Garda Trentino nelle 8 prove disputate. Stati Uniti (50 atleti), ma anche numeri consistenti da Ungheria (52), Svizzera (42), Francia (41), Olanda (36), Turchia (27), Argentina (16), oltre a team da Cina, Hong Kong e Brasile.
RISULTATI FINALI
Nella Divisione B/Cadetti colpo di scena con il greco Konstantinos Sofronas che, grazie a una giornata solida, ha superato il leader dei primi due giorni, Lucas Christiansen (Porto Rico), chiudendo con 4 punti di vantaggio. Salto in avanti e terzo posto per il francese Noé Chateau, che ha scavalcato la turca Melissa Copur, rimasta comunque prima femminile. Completano il podio femminile le francesi Léonie Le Ralec e Alix Gastellu. Importante il distacco dei primi due maschi sul terzo, ben 28 punti.
Negli Juniores/Categoria A finale a tinte tricolori con una tripletta italiana: vittoria di Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva), che con parziali 2-7-13 nelle tre prove di finale ha mantenuto 19 punti di margine sul secondo, Giovanni Montesano (Sirena), autore di un’ottima giornata (1-6-2). Terzo Roman Vyevyenko (Fraglia Vela Riva). Cambio di leadership anche tra le ragazze: vittoria alla francese Lilou Backes, seguita dall’ucraina Ahnieshka Madonich e dalla neozelandese Zofia Wells, per un podio femminile davvero internazionale.
Al di là dei podi, la Ora Cup Ora ha offerto a tutti i partecipanti un’esperienza indimenticabile: tre giorni tra sport, nuove amicizie e panorami spettacolari che resteranno nei ricordi di tanti giovani velisti.
Il presidente Carlo Pompili ha espresso soddisfazione per il lavoro del Circolo e dei soci volontari, che hanno reso possibile la gestione di un evento complesso sia in acqua che a terra, nonchè dei membri del Comitato di Regata e delle Proteste della Federazione Italiana Vela, che han permesso di svolgere al meglio la manifestazione dal punto di vista sportivo e tecnico.
Prossimo appuntamento al Circolo Vela Arco: Mondiale Fireball nell’ultima settimana di agosto, già record di preiscritti.