On line la “Carta geologica” della Provincia autonoma di Trento

Redazione30/01/20182min
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Sul sito internet del Servizio Geologico della Provincia autonoma di Trento, all’indirizzo http://www.protezionecivile.tn.it/territorio/Cartografia/Cartografiageologica/, è consultabile la “Carta geologica della Provincia autonoma di Trento”. È possibile visualizzare il territorio provinciale effettuando ricerche e zoomando per posizionarsi rapidamente sull’area di interesse. Si possono anche consultare le descrizioni relative ai vari depositi e alle formazioni geologiche (cliccando il pulsante “Legenda descrittiva”). È inoltre possibile accedere ai diversi elementi di interesse (geologia, faglie, limiti, giaciture, PEG, CTP, DTM eccetera) attivandoli o disattivandoli e gestendoli anche in modalità di trasparenza. Si possono fare anche diverse tipologie di ricerca (ad esempio, cercare una determinata formazione geologica o il nome di un determinato territorio comunale, misurare una superficie, una lunghezza o individuare delle coordinate geografiche per conoscere le caratteristiche dimensionali e l’esatta ubicazione di un affioramento roccioso). E’ possibile stampare estratti della cartografia nei formati più comuni o scaricare il documento in formato Pdf di un’intera “sezione” topografica in scala 1:10.000. La carta è importante per la conoscenza geologica del nostro territorio e per sviluppare ed elaborare ulteriori carte tematiche, quali ad esempio la carta geomorfologica, la carta della pericolosità, le carte del rischio idrogeologico. E’ un prezioso ausilio per le attività scientifiche, tecniche e professionali in campo ingegneristico, ambientale, urbanistico e culturale.