Nuova copertura alla Fraglia della Vela di Riva: i 5 Stelle protestano

Nei giorni scorsi ha preso il via, alla Fraglia Vela Riva, il cantiere per il rifacimento della terrazza. Si tratta di un importante intervento che farà cambiare aspetto all’edificio inserito nel contesto urbano della Spiaggia degli Olivi, “location” fra le più immortalate nelle cartoline e fotografie di Riva del Garda. «Nel 2018 la Fraglia Vela Riva compie 90 anni – spiega il presidente Giancarlo Mirandola –, e vogliamo festeggiare questo anniversario inaugurando la nuova terrazza, un intervento che va a completare il restauro della sede iniziato lo scorso anno con la sistemazione delle facciate della parte sotto tutela». L’intervento è gestito dalla Fraglia Vela Riva che ha beneficiato di un finanziamento comunale di 800 mila euro. Il fulcro dell’opera sarà la creazione di uno spazio nuovo, racchiuso da grandi vetrate, che consentirà la fruizione della terrazza anche in inverno. I consiglieri comunali del M5S in relazione ai lavori hanno inviato una nota. «La terrazza su cui appoggeranno il capannone di metallo e vetro non fa parte della costruzione storica uscita dalla penna di Maroni – scrivono i pentastellati – è come accostare un hangar alla basilica di San Pietro, una torre di ritrasmissione alla torre di Pisa o un mega centro commerciale a ridosso del Colosseo. Ma qui da noi sembra che vada bene procedere in questo modo. Tanto è vero che neanche il consiglio comunale è stato coinvolto. Nonostante l’immobile sia di proprietà del Comune, – proseguono i grillini – il progetto non è stato presentato in aula né tantomeno in commissione urbanistica. Al consiglio – continua il M5S – invece, è stato chiesto di approvare la destinazione di 800 mila euro per la sua “ristrutturazione”, già nel dicembre 2015. Questa amministrazione – concludono – chiede ai cittadini di pagare il conto in anticipo di un’opera di cui non si sa nulla e che poi si scopre devastante dal punto di vista architettonico e paesaggistico»