Novità per il Natale rivano: la Grande lotteria solidale

Dal 25 novembre al 6 gennaio a ogni acquisto nei negozi cittadini aderenti si riceverà un biglietto della Grande lotteria per la solidarietà, il cui ricavato sarà destinato al sostegno di una persona affetta da una grave malattia e bisognosa di supporto socio sanitario, a un nuovo progetto dell’oratorio parrocchiale e ad alcuni interventi del Gruppo missionario rivano in aiuto di famiglie e di bambini.
L’idea è nata all’interno del consorzio Riva in Centro, che riunisce gli esercenti del centro storico, per aiutare un rivano alle prese con una terribile malattia, e si è poi ampliata: «Ci pare corrisponda a qualcosa che mancava nell’ambito delle proposte natalizie della nostra città – ha detto il presidente di Riva in Centro Massimiliano Martinelli – ed è un contributo che da parte nostra non poteva essere realizzato che in questi termini. Il ricavato, detratte alcune spese minime, sarà interamente destinato ai tre progetti che abbiamo scelto, che riguardano la nostra città, anche per la parte che si impegna in luoghi lontani ad aiutare il prossimo, cioè il nostro Gruppo missionario».
Il costo del biglietto è di un euro, i negozi aderenti saranno riconoscibili dalla vetrofania dedicata, e saranno possibili anche donazioni libere, al numero di conto corrente indicato nel materiale promozionale. I premi sono 20, si va da uno scooter Honda a una tv da 55 pollici, ci sono anche una bici elettrica Bottecchia e un weekend per due persone in una capitale estera, un pc portatile, uno smartphone e buoni acquisto di vario tipo, anche per carburante. Alcuni dei premi, pacchi di prodotti gastronomici, saranno acquistati ad Amatrice, così da aggiungere all’iniziativa anche un piccolo contributo solidale nei confronti di uno dei paesi più colpiti dal terremoto dell’agosto 2016. La spesa per il monte premi, coperta dagli sponsor, è di circa 10 mila euro; la somma che si conta di raccogliere è di circa 30 mila.
«L’estrazione dei numeri vincenti la faremo in piazza Tre Novembre il giorno della Befana – ha detto Pietro Fabbri, presidente del comitato Befana subacquea – nell’ambito della nostra manifestazione Befana subacquea, sabato 6 gennaio; sarà un momento importante, di partecipazione e di comunità, di presenza e di impegno».