MusicaRiva Festival 2025: tutto pronto per l’inaugurazione

Redazione13/07/20253min
MUSICA RIVA ORCHESTRA DELLE ALPI


 

È tutto pronto per la nuova edizione del MusicaRiva Festival, che dal 18 al 27 luglio 2025 trasformerà Riva del Garda e l’Alto Garda in un palcoscenico vibrante di musica, talenti e sinergie culturali. Con 33 eventi, 7 corsi di alto perfezionamento, 5 workshop, un Atelier Liuteria con 3 workshop e aperitivi, 6 orchestre sinfoniche, 24 luoghi diversi, 9 comuni e oltre 500 artisti coinvolti, la kermesse organizzata dall’associazione MusicaRiva, giunta alla 41esima edizione, si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica e un’occasione unica per celebrare la creatività e il dialogo tra generazioni e culture. Quest’anno, il festival amplia ulteriormente il suo raggio d’azione grazie a una rete di collaborazioni con associazioni, enti, scuole e realtà locali dell’intera Provincia di Trento, consolidando il suo ruolo di ponte tra tradizione, innovazione e comunità.

 

 

Un’inaugurazione maestosa con la Sinfonia n. 5 di Mahler
L’edizione 2025 si aprirà ufficialmente il 18 luglio alle ore 21.00 con un evento di grande impatto: l’Orchestra delle Alpi, eccezionalmente ampliata a 100 elementi, eseguirà la monumentale Sinfonia n. 5 di Gustav Mahler sotto la direzione del giovane e talentuoso Luka Hauser, direttore tedesco-spagnolo dalla carriera internazionale in forte ascesa. Il concerto si terrà in una location suggestiva, preceduto da un seminario curato da Francesca Mulas e da una prova generale il 17 luglio alle ore 17.00 aperta esclusivamente ai giovani sotto i 35 anni, per favorire l’accesso delle nuove generazioni alla musica classica.

La serata si concluderà con un momento di convivialità nel Rione Degasperi, grazie alla collaborazione con numerose realtà locali: COOP Alto Garda, Associazione Nazionale Carabinieri di Riva del Garda, Cooperativa Sociale Kaleidoscopio, Hotel Virgilio, Luogo Comune, Proloco Rione Degasperi, Up&Mind e ViviRione, con il fondamentale supporto del Comune di Riva del Garda.

Collaborazioni: il cuore pulsante del festival
Il MusicaRiva Festival 2025 si distingue per il suo forte legame con il territorio, reso possibile da una rete di collaborazioni che coinvolge associazioni, enti e realtà locali. Tra gli eventi inaugurali, spiccano il concerto di apertura al Convento Francescano di Campo Lomaso (16 luglio), realizzato in collaborazione con l’Ecomuseo Judicaria, e l’anteprima della City of Belfast Youth Orchestra (17 luglio) nel Cortile della Rocca, in sinergia con il FOG Festival delle Giovani Orchestre Firenze.

Per maggiori informazioni sul programma e per l’acquisto dei biglietti:
www.musicariva.org
Circuito MidaTicket