MusicaRiva Festival 2025: trionfo di musica, cultura e comunità

Il MusicaRiva Festival 2025, giunto alla sua 41ª edizione, si è chiuso il 4 agosto scorso con un successo straordinario, confermandosi un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e un punto di riferimento culturale a livello internazionale. Con 33 eventi, 7 corsi di alto perfezionamento, 5 workshop, un atelier di liuteria con 3 workshop e aperitivi, 6 orchestre sinfoniche, 24 location distribuite in 10 comuni del Trentino e del territorio del Garda, tra cui Limone sul Garda e Malcesine, e oltre 500 artisti coinvolti, il festival ha offerto decine di ore di musica dal vivo, celebrando la creatività, il dialogo intergenerazionale e l’incontro tra culture diverse.
Organizzato dall’Associazione Musica Riva, il festival ha attirato circa 6.000 presenze, accogliendo spettatori da tutta Italia e oltre, grazie a un programma eclettico che ha coniugato tradizione e innovazione. Tra i protagonisti di questa edizione spiccano nomi di calibro internazionale come Markus Stenz, considerato uno dei più grandi direttori d’orchestra del nostro tempo.
Grande spazio è stato dedicato ai talenti emergenti, con formazioni come la Nationale Jeugdorkesten Nederland, accompagnata dall’eccezionale pianista Nikola Meeuwsen, e il gruppo East Coast Cats, che hanno portato sul palco energia e creatività. Di questo gruppo fa parte anche il batterista rivano Andrea Dionisi.
Un momento di grande rilevanza internazionale è stato la partecipazione del rinomato docente del Conservatorio Centrale Cinese, Cao Xiao-Qing, che ha portato al festival alcuni dei suoi migliori allievi dalla Cina.
Il festival ha consolidato il suo ruolo di collegamento tra comunità attraverso una rete di collaborazioni con associazioni, enti, scuole, conservatori e realtà locali, non solo dell’Alto Garda, Ledro e della Provincia di Trento, ma anche dei territori limitrofi come Limone sul Garda e Malcesine. Questo approccio ha permesso di valorizzare il territorio e promuovere il talento, con un’attenzione particolare ai giovani.