MEZZO MILIONE DI EURO PER IL SENTIERO DELLA PONALE

Una cifra consistente, cinquecentomila euro sono stati stanziati per i lavori, annunciati, di messa in sicurezza della vecchia strada del Ponale, oggi sentiero di montagna. La Giunta provinciale ha approvato il documento presentato dall’assessore Tiziano Mellarini, per il quale la messa in sicurezza della Ponale è di assoluta priorità. Un ultimo atto da assessore provinciale viste le elezioni Provinciali del 21 ottobre, atto che conferma come la Ponale sia opera d’indubbio valore turistico del Garda trentino. La messa in sicurezza, anche dopo gli ultimi distacchi di materiale roccioso (che non hanno interessato persone) di un sentiero percorso da tantissime persone, sia a piedi sia in mountain bike è, dunque, primaria. Soddisfazione in Comunità di Valle, la quale ha sempre “pressato” in tal senso la Provincia sull’assoluta necessità di organizzare lavori su quei quattro chilometri iniziali, laddove il distacco di sassi e materiale roccioso è più presente. Il 5 novembre si chiuse e si riaprirà a primavera 2019, ma ora la Provincia e la Comunità di Valle stanno cercando di trovare una figura di riferimento che possa intervenire in tempi rapidi in caso di necessità, anche preventivamente a futuri eventi simili.