Marco Tutino Presidente di giuria del Concorso Zandonai 2025

Il prestigioso Concorso Zandonai, giunto alla sua 31ª edizione, avrà come Presidente di Giuria il Maestro Marco Tutino, compositore di fama internazionale e attuale Direttore Artistico della Fondazione Teatro Giuseppe Verdi di Pisa. La nomina è stata annunciata da MusicaRiva, che ha scelto Tutino all’unanimità per guidare la giuria dell’edizione 2025.
Nato a Milano nel 1954, Marco Tutino ha una carriera di spicco nel panorama operistico e sinfonico internazionale. Diplomato in Flauto e Composizione presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, ha debuttato come compositore nel 1976 al Festival Gaudeamus in Olanda. Nel corso degli anni, ha ricoperto ruoli di rilievo come Direttore Artistico dei Pomeriggi Musicali di Milano e del Teatro Regio di Torino, Sovrintendente e Direttore Artistico del Teatro Comunale di Bologna, oltre che consulente artistico della Fondazione Arena di Verona. Fondatore della Scuola dell’Opera Italiana, ha sempre dedicato grande attenzione alla formazione dei giovani talenti lirici.
“Sono onorato di assumere la presidenza di un concorso che conosco bene, avendo partecipato come giurato in passato,” ha dichiarato il Maestro Tutino. “Il Concorso Zandonai rappresenta un’opportunità fondamentale per i giovani cantanti lirici, e sono felice di poter contribuire alla scoperta di nuovi talenti.”
La giuria dell’edizione 2025 sarà composta da personalità di spicco della musica lirica internazionale: il soprano Michela Sburlati, docente al Conservatorio Santa Cecilia di Roma e consulente per i premi di Roma Tre; Lucas Carl Christ, Casting Manager del Teatro La Fenice di Venezia; Paulo Abrão Esper, Direttore Artistico della Cia Opera São Paulo e del Teatro Amazonia di Manaus; e il baritono Eung Kwang Lee, Presidente della Fondazione culturale Icheon di Seul. Insieme, avranno il compito di selezionare e premiare i migliori talenti emergenti della lirica.
Il Concorso Zandonai 2025 prenderà il via con le selezioni dal 22 al 25 giugno presso il Conservatorio di musica “Francesco Antonio Bonporti” di Riva del Garda. La selezione finale, in forma di concerto serale aperto al pubblico, si terrà il 26 giugno presso il Teatro Riccardo Zandonai di Rovereto, mentre il concerto finale di premiazione avrà luogo il 27 giugno alla Rocca di Riva del Garda.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della lirica e per chi desidera scoprire le nuove promesse del panorama operistico internazionale.