Ledroman, vinta la sfida: 300 iscritti e 2.000 Euro raccolti per solidarietà

Solidarietà e divertimento. Più di 300 partecipanti, in rappresentanza di 90 società di diverse regioni d’Italia, Puglia compresa, hanno dato vita alla Ledroman 2020, svoltasi con una formula decisamente inconsueta ma che ha permesso di raccogliere oltre 2.000 euro da destinare in beneficenza, a cominciare dalla RSA di Ledro.
Impossibilitati ad organizzare il classico triathlon sprint sul Lago di Ledro, gli organizzatori della TriLedroEnergy hanno comunque voluto mantenere vivo l’interesse verso una manifestazione che nel giro di pochi anni ha colpito gli appassionati della triplice disciplina. È così nata l’idea di Ledroman@Home, una sfida a distanza da effettuarsi durante il fine settimana dell’11 e 12 luglio – data in cui si sarebbe dovuta disputare la gara “vera”: ciascuno sul proprio tracciato preferito ma con alcuni paletti per rendere il più omogenea possibile la competizione. Ovvero un unico punto di cambio e la distanza del duathlon classico, quindi 5 km di corsa, 20km in bici ed infine altri 2,5km di corsa. Il tutto con una quota d’iscrizione libera di almeno 3 euro interamente devoluta in favore della Residenza per Anziani Giacomo Cis di Ledro, profondamente colpita dall’epidemia di Covid-19.
La proposta ha avuto una grande eco, in tutti i sensi: sia in termini numerici che qualitativi. Sono stati infatti 313 gli atleti che hanno voluto impegnarsi nel fine settimana nella sfida con tanto di pettorale personalizzato marchiato Ledroman. Trecento e più atleti che hanno permesso agli organizzatori di raccogliere oltre 2.000 euro di fondi visto che in media tutti hanno voluto donare almeno il doppio della quota prevista. E tra i partecipanti non sono mancati i volti noti, a cominciare da Michele Sarzilla, bergamasco campione in carica di Ledroman che ha voluto esserci anche a distanza, segnando tra l’altro il miglior tempo di giornata con 54 minuti netti di fatica, sulle strade della sua Brusaporto. E come lui hanno risposto all’appello anche Jacopo Butturini (vincitore tra l’altro della prima edizione del Winter Ledroman, a gennaio), Emanuele Faraco e via dicendo.
A fare da cornice all’impegno dei 30 triatleti di TriLedroEnergy che hanno faticato sulle sponde del lago di Ledro.
Nonostante le difficoltà di questi mesi per Ledroman l’appuntamento è per il 2021.