“Ledro Sky”, festa per 400: trionfano Gardener e Conti

Dieci anni di emozioni tra il Lago di Ledro e il cielo. È stata una grande festa quella celebrata in Valle di Ledro domenica 15 giugno per “Ledro Sky – Senter dele Greste”, la gara di skyrunning firmata dalla SSD Tremalzo.
In 400 si sono presentati sulla linea di partenza, in una giornata soleggiata e calda, pronti a confrontarsi con un tracciato tanto affascinante quanto impegnativo: 19 km e 1610 metri di dislivello positivo, tra salite verticali e discese, sempre con lo sguardo nel blu del lago di Ledro.
Alla sua quinta partecipazione alla “Ledro Sky”, a prendersi la scena nella gara maschile è stato il trentino Stefano Gardener (Team La Sportiva) che ha tagliato il traguardo in 1h 53m 22s. In testa pressoché fin dalle prime battute, Gardener ha conservato un passo stabile per tutta la corsa, transitando per primo anche sulla vetta simbolo della gara, Cima Parì (1988 metri) in 1h 08m 05s, aggiudicandosi così il Gran Premio della Montagna dedicato alla memoria di Damiano Gnuffi. Una performance brillante, che tuttavia non è bastata per superare il primato di Cesare Maestri di 1h 46m 22s, stabilito nel 2021.
Accanto a lui sul podio Mattia Tanara (Team Scott, vincitore della scorsa edizione) che ha concluso in 1h 56m 12s e Andrea Rota (Galbiate) in 1h 58m 25s. I primi atleti di casa a tagliare il traguardo sono stati Renzo Cellana e Michele Bartoli (SSD Tremalzo), posizionati rispettivamente al diciannovesimo e ventitreesimo posto.
In ambito femminile, la milanese Fabiola Conti (Mud&Snow Otso), già vincitrice nel 2022, non ha lasciato spazio a dubbi: partenza decisa, ritmo costante e un distacco incolmabile per le avversarie, conquistando anche il Gran Premio della Montagna su Cima Parì (1h 19m 53s). La sua è stata una prova di forza chiusa in 2h 13m 03s, eguagliando il record stabilito nel 2021 da Alice Gaggi.
Hanno completato il podio Elisa Presa (Team Salomon Italia – ASD Km Sport), che ha concluso la gara in 2h 27m 04s, e Camilla Rizzardi (Team Salomon) in 2h 33m 21s.
Una volta in più, la Ledro Sky si è confermata come evento sportivo di alto profilo e vera festa del territorio, grazie al coinvolgimento di oltre 250 volontari e alla collaborazione con ADMO – Associazione Donatori di Midollo Osseo, presente con un messaggio solidale nel pacco gara per sensibilizzare sul tema della donazione e della lotta contro le malattie del sangue.
Durante la premiazione è stato dato spazio anche ai più giovani, protagonisti del progetto scuole: i ragazzi delle scuole medie (Alessio, Antonio e Federico) sono stati premiati per aver ideato il nuovo logo stampato sulle magliette ufficiali dei volontari, che saranno indossate anche da quelli della prossima “LedroMan Hardskin Triathlon Sprint Race”, in programma domenica 13 luglio.
Per celebrare questa importante edizione, ha preso parte alla gara per la prima volta anche il Presidente della SSD Tremalzo Paolo Ferrari, che ha concluso in 2h 54m 44s.
L’estate in Valle di Ledro prosegue nel segno dello sport con la LedroMan Hardskin Triathlon Sprint Race (domenica 13 luglio), seguita dalla tradizionale Ledro Running intorno al lago (domenica 24 agosto). A ottobre sarà invece il turno della finale mondiale della Golden Trail World Series, in programma dal 9 al 12 ottobre proprio a Ledro, che porterà il nome di Ledro Sky Trentino Grand Finale.