L’Associazione Ristoratori a Hospitality, dimostrazione di impegno per formazione e qualità
![ASS RISTORATORI](https://labusa.info/wp-content/uploads/2025/02/ASS-RISTORATORI.jpg)
L’Associazione Ristoratori del Trentino, aderente a Confcommercio, era presente con un proprio spazio espositivo a Hospitality 2025, la fiera di riferimento per il settore dell’ospitalità, che si è svolta a Riva del Garda. L’evento si è rivelato un’opportunità strategica per il confronto tra operatori del settore, studenti e istituzioni, con particolare attenzione alla formazione e alla qualità nella ristorazione.
Durante i quattro giorni della manifestazione, l’Associazione ha ospitato nel proprio stand i ragazzi di quattro scuole professionali del Trentino che, grazie all’ausilio di docenti e dirigenti degli istituti, hanno preparato le colazioni ed i pranzi durante i 4 giorni della manifestazione.
Hanno partecipato i CFP Enaip di Tione, Tesero, Riva del Garda e Ossana e le associazioni Dream e Anfass. I giovani hanno avuto l’opportunità di mettere in pratica le loro competenze preparando cocktail e piatti gourmet, attirando un folto pubblico di addetti ai lavori e sostenitori.
Nel pomeriggio di ciascuna giornata si sono svolti diversi contest formativi.
La giuria del primo giorno, composta da Franco Bertagnolli, Marco Botto e Davide Pivetti, ha valutato la preparazione dei cocktail realizzati dagli studenti, mentre la giuria del secondo giorno formata da Silvia Betta, vicesindaco di Riva del Garda, Luciana Holler, titolare del ristorante Serafini, e Francesca Merz ha giudicato le creazioni gastronomiche dei partecipanti.
Il concorso Cuori in Cucina ha visto la partecipazione di 22 ragazzi suddivisi in due giornate, ognuna dedicata a una specifica competenza del settore. Nella giornata successiva, un ulteriore contest ha visto la giuria composta da i giornalisti Rocco Cerone e Paolo Mantovan e Valerio Beltrami, Presidente nazionale di AMIRA (Associazione Maître Italiani Ristoranti e Alberghi) valutare le preparazioni dei ragazzi dell’Associazione Dream.
L’evento ha beneficiato del sostegno di altre associazioni aderenti a Confcommercio Trentino e del contributo concreto di ristoratori associati come Paolo Turrini, Aldo Tiboni e Giada Miori e dal segretario dell’Associazione ristoratori Mattia Zeni, che hanno contribuito alla buona riuscita delle attività proposte, favorendo il dialogo tra formazione, imprenditoria e istituzioni. Tra gli ospiti istituzionali, l’Assessore provinciale Roberto Failoni ha sottolineato l’importanza di investire nella formazione di nuove generazioni di professionisti della ristorazione, mentre la Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli ha inviato un videomessaggio di saluto, rivolgendosi direttamente ai ragazzi e all’Associazione Ristoratori del Trentino per elogiare il loro impegno nel settore.
Nell’ultima giornata il pranzo preparato dai ragazzi, così come le colazioni servite nei giorni precedenti, ha rappresentato un momento di sintesi dell’esperienza formativa. A questo appuntamento hanno partecipato i vertici di Riva del Garda Fiere e Congressi, i rappresentanti dell’Associazione Ristoratori del Trentino e il critico enogastronomico Edoardo Respelli, il quale ha espresso grande apprezzamento per l’iniziativa, sottolineandone il valore educativo e la qualità delle preparazioni proposte.