“Laghet con Gusto”: sapori, musica e sostenibilità a Tenno

Redazione29/09/20253min
tenn1


 

Torna a Tenno l’appuntamento con i prodotti del territorio e l’ospitalità genuina. Domenica 5 ottobre la località trentina si prepara ad accogliere la nuova edizione di “Laghet con Gusto – alla scoperta dei prodotti tennesi”, una giornata pensata per intrecciare tradizione agricola, convivialità e attenzione all’ambiente.

L’iniziativa porta la firma di TenNova, realtà che riunisce giovani e territorio con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali e di farle conoscere attraverso esperienze concrete. Non a caso, quest’anno l’evento entra ufficialmente a far parte del circuito “Mese del Gusto” di Garda Trentino, calendario che raccoglie alcune delle più interessanti proposte enogastronomiche dell’autunno.

 

 

Un percorso tra sapori e storie

Il cuore della manifestazione è il “Percorso del Gusto”, un itinerario scandito da 11 tappe presso le aziende agricole locali. Ogni sosta rappresenta un incontro diretto con chi, ogni giorno, custodisce e rinnova la tradizione contadina: produttori di vino, frutta, formaggi e altre specialità autentiche delle valli trentine. Degustazioni, racconti e sorrisi daranno vita a un mosaico di esperienze che culminerà in un piatto simbolo di convivialità: polenta e gulasch serviti per tutti i partecipanti.

Festa per tutte le età

Non solo buon cibo: ad accompagnare il percorso ci sarà musica dal vivo, attività dedicate a grandi e piccini e quell’atmosfera familiare che da sempre caratterizza l’evento. “Laghet con Gusto” non vuole essere solo una vetrina di prodotti, ma un momento di comunità, capace di unire residenti e visitatori in una stessa dimensione di festa.

Mobilità sostenibile e attenzione al territorio

Un aspetto distintivo dell’edizione 2025 è l’adesione al progetto di Mobilità Sostenibile promosso dall’Amministrazione comunale e dal Centro di Sviluppo Locale Aldo Gorfer. Per ridurre l’impatto ambientale e favorire la partecipazione, verrà messo a disposizione un bus navetta gratuito, mentre per chi raggiungerà Tenno in bicicletta sarà attrezzato un parcheggio dedicato.

Biglietti e informazioni

La partecipazione al “Percorso del Gusto” prevede l’acquisto di un biglietto: 20 euro in prevendita, 25 euro il giorno stesso dell’evento. I posti sono limitati ed è già possibile prenotare attraverso il modulo online disponibile a questo link: forms.gle/Shj7xpLzApPj8xGTA.
Per ulteriori informazioni è attivo l’indirizzo mail [email protected] e il numero di telefono 347 941 7669. (n.f.)