LA POLIZIA LOCALE CONTROLLA PARCHEGGI E SPAZI ITEA

Claudio Chiarani27/10/20191min
Polizia_locale

Un accordo siglato tra il Corpo di Polizia Locale Intercomunale e l’azienda per la gestione delle proprietà immobiliari Itea è stato raggiunto nei giorni scorsi. In virtù di tale accordo gli agenti potranno entrare negli spazi di proprietà Itea al fine di verificare la presenza di biciclette, motorini, scooter o altro abbandonato e sia, probabilmente, stato oggetto di appropriazione indebita. Ma anche la possibilità di verificare se su rimorchi lasciati in giacenza, ad esempio, vi sia la necessaria ed obbligatoria copertura assicurativa. Aree aperte al pubblico, va specificato, logicamente. Il tutto al fine di controlli ma anche l’evitare eventuali predazioni di pezzi o altro a chiunque passi possa servire e, indisturbato successivamente asporti per il proprio comodo e necessità. La convenzione è, di fatto, già in atto visto che Itea da sola non è in grado per mancanza di personale di procedere a tali controlli su cose ed oggetti abbandonati negli spazi comuni degli edifici residenziali che gestisce. Un modo per aumentare la sicurezza dei cittadini grazie al personale della Polizia Locale che, sorvegliando e controllando tali aree sicuramente costituirà un deterrente per chi vorrebbe mettere in atto tali fini contro la legge.