INAUGURATO AD ARCO IL CENTRO PROVINCIALE DI PROCREAZIONE ASSISTITA

Redazione12/05/20185min
INN PMA OSPEDALE ARCO

Fecondazione eterologa, diagnosi pre-impianto, crioconservazione dei gameti. Il centro per la procreazione medicalmente assistita di Arco amplia i propri ambiti di attività, grazie ad una ristrutturazione e riqualificazione che gli consentirà di garantire mille cicli di Pma all’anno. Il nuovo Centro, rinnovato negli spazi e nella strumentazione, è stato inaugurato venerdì 11 maggio alla presenza del direttore generale di Apss Paolo Bordon, l’Assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni e alle autorità locali.
Il Centro provinciale per la procreazione medicalmente assistita è attivo dal 2006 nel presidio ospedaliero di Arco, come centro unico di valenza provinciale. Il suo ampliamento e potenziamento è stato deciso in seguito all’accreditamento del Centro di Arco come Banca dei tessuti da parte del Centro nazionale trapianti nel 2016. Le necessarie modifiche strutturali sono state inserite in un progetto di ampliamento qualitativo e quantitativo con l’introduzione di nuove attività uniche a livello nazionale.
L’assessore provinciale alla salute e politiche sociali Luca Zeni ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto: «Siamo qui oggi ad inaugurare le nuove strutture di un centro all’avanguardia nel panorama italiano della procreazione medicalmente assistita, che ha ripreso l’attività a pieno regime a tempo di record. Grazie alla ristrutturazione il Centro potrà confermare i propri livelli di eccellenza incrementando l’attività nel campo della diagnostica pre impianto e avviando l’accesso alla fecondazione eterologa. Gli oltre mille cicli di trattamento all’anno garantiti dal Centro di Arco significano anche liste d’attesa ridotte e una maggiore attrazione di pazienti da fuori provincia».
Il direttore del Centro Arne Luehwink ha voluto ringraziare quanti in questi mesi si sono spesi per realizzare il nuovo Centro. «A luglio partiranno le prime terapie per la diagnosi pre-impianto, – ha detto Luehwink – attraverso cui sarà possibile individuare malattie genetiche trasmissibili come fibrosi cistica, talassemia, distrofia muscolare e tante altre. Il Trentino ad oggi è l’unica realtà italiana che offre la diagnosi pre-impianto come servizio pubblico e dispone di un proprio centro per eseguirla. Le apparecchiature necessarie per queste attività sono state istallate nel laboratorio di Pma e le prime coppie a rischio di trasmettere malattie genetiche gravi ai loro figli hanno già eseguito gli esami preparatori del Dna e sono pronte per le prime terapie».
«Sempre a luglio – ha proseguito il direttore del Centro – comincerà l’attività di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo, che consentirà di diventare genitori anche alle coppie in cui uno dei partner non dispone di ovociti o spermatozoi propri attraverso l’utilizzo di gameti donati. Nuovi orizzonti si aprono anche per la crioconservazione dei gameti finalizzata a progetti procreativi. La preservazione della fertilità, cioè la crioconservazione di ovociti e spermatozoi in donne e uomini che rischiano di perdere la propria fertilità a causa di chemioterapie, radioterapie o interventi chirurgici viene già eseguita ad Arco. Le procedure di preservazione della fertilità verranno quindi ampliate con la crioconservazione di tessuto ovarico».
Il Centro di Arco oggi ristrutturato e pienamente funzionante sarà in grado di offrire oltre mille cicli di procedure di Pma alle coppie non fertili. Grande attenzione verrà data in questo senso anche alle attività di informazione e sensibilizzazione sulla prevenzione dell’infertilità, con un focus particolare sul “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti a scopo precauzionale.
I lavori per l’ampliamento del Centro sono stati progettati a partire dall’agosto 2016, approvati dalla direzione dell’Apss e dall’assessorato provinciale in dicembre 2016 e pianificati all’inizio del 2017. Le attività cliniche di Pma sono state sospese solo da settembre 2017 al gennaio 2018. Non si sono mai interrotte invece le attività cliniche in ginecologia e l’accettazione delle coppie con problemi di infertilità e le loro indagini diagnostiche. Il centro ha ripreso l’attività nel febbraio 2018.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

1042
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1246
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

296
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

359
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

439
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

225
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

228
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.