“Immagini latenti 1919-1920”: una mostra fotografica al S.A.S.S.

Redazione14/11/20182min
Immagini-latenti_1_imagefullwide

Sarà inaugurata sabato 17 novembre, alle ore 10, presso il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, la mostra “Immagini latenti 1919-1920”. Nella suggestiva ambientazione della Tridentum romana saranno esposte quaranta stampe fotografiche, selezione degli oltre duecento negativi originali realizzati da Ettore Dal Rì tra il 1919 e il 1920, nel suo viaggio dal Trentino all’estremo Oriente. L’esposizione è curata da Giusi Campisi e Layla Betti per Tiring House con l’appoggio della Fondazione Museo Storico del Trentino e di Fondazione Caritro e la collaborazione dell’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali provinciale e degli eredi Dal Rì che hanno messo a disposizione l’archivio di famiglia.
La mostra si aprirà con una conferenza dal titolo “L’archivio della famiglia Dal Rì. Storie di irredentismo trentino” in cui si affronterà il tema del valore degli archivi familiari per ricostruire il viaggio di Ettore e arricchirlo dei brani della grande storia. All’incontro interverranno Quinto Antonelli, Anna Pisetti, Annalisa Pellino e Emanuela Pandini.
“Immagini latenti” sarà visitabile fino al 27 gennaio da martedì a domenica con orario 9-13/14-17.30.
La mostra “Immagini latenti” è parte di un più ampio progetto che include il riordino e la valorizzazione dell’Archivio della famiglia Dal Rì, un fondo privato conservato dagli eredi che finalmente viene reso pubblico e fruibile. I documenti che lo costituiscono sono ora disponibili nel Sistema informativo degli archivi storici del Trentino e nell’Archivio storico del ‘900, piattaforma web della Fondazione Museo Storico, dove è inoltre presente un nucleo di documenti e interviste donati in passato.
“Immagini latenti 1919-1920”
Spazio archeologico Sotterraneo del Sas, piazza Battisti, Trento
17 novembre 2018 – 27 gennaio 2019
Sabato 17 novembre ore 10
Conferenza “L’archivio della famiglia Dal Rì. Storie di irredentismo trentino”.