Il presidente Ugo Rossi incontra la neo ministra Erika Stefani

Confronto, collaborazione e volontà di dialogo per affrontare le principali questioni aperte, legate allo sviluppo e al rinnovamento dell’Autonomia Speciale. E’ quanto è emerso a Roma nel corso di un incontro fra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi e la nuova ministra agli affari regionali, Erika Stefani, al quale ha partecipato anche il governatore dell’Alto Adige, Arno Kompatscher.
“E’ stato un primo colloquio – ha detto Rossi al termine – nel corso del quale è emersa una positiva volontà di piena collaborazione e di comprensione delle ragioni e peculiarità del sistema di autogoverno trentino. La ministra – ha aggiunto – si è mostrata attenta ai temi legati alla nostra Autonomia, citandoci come esempio positivo per il resto d’Italia”.
Per quanto riguarda le questioni concrete e di maggiore attualità, Rossi, Kompatscher e la Stefani hanno parlato degli importanti sforzi che Trentino e Alto Adige garantiscono in termini di contributo alla finanza pubblica nazionale, degli aspetti finanziari che riguardano il rapporto tra lo Stato e le due Province, ma anche della questione legata alla gestione dei grandi carnivori e alla competenza sull’ambiente. “Abbiamo informato la ministra – evidenzia Rossi – che sia Bolzano che Trento stanno legiferando su questi temi. Non abbiamo incontrato chiusure, ma la disponibilità ad approfondire le questioni e a dialogare in maniera costruttiva e collaborativa. Infine, abbiamo manifestato alla Ministra – conclude Rossi – la disponibilità a partecipare in modo propositivo alla discussione e alle iniziative sul tema del regionalismo differenziato, mettendo a disposizione il nostro modello e le nostre buone pratiche in un’ottica di apertura, solidarietà e dinamicità”.