Il Mondiale windsurf a Torbole parla olandese, l’azzurro Benedetti risale in settima posizione

Redazione27/09/20193min
winsurf torbole mondiali DSC_5932 ©MOAN PHOTO

La terza giornata del Mondiale della classe olimpica tavole a vela classe RS:X, in programma al Circolo Surf Torbole da martedì a sabato, è stata caratterizzata ancora una volta da un bellissimo vento da nord, che hanno potuto sfruttare i regatanti della categoria maschile, divisi da oggi nelle flotte gold e silver. Iniziate quindi le “final series” con i migliori raggruppati in gold fleet, tra cui molte medaglie olimpiche. L’Italia schiera in questa flotta Daniele Benedetti, Mattia Camboni, Nicolò Renna – portacolori del Circolo Surf Torbole che organizza l’evento- Carlo Ciabatti e Luca Di Tomassi. “Questa mattina c’è stato un vento da nord un po’ anomalo che ha richiesto molta attenzione sui canali di vento rispetto agli altri giorni, con differenze sugli estremi; c’era infatti più pressione sulla parte centrale con prevalenza di sinistri. Chi è stato più attento a questi salti di vento ha tratto vantaggio; tra quelli che hanno saputo meglio interpretare sicuramente tale condizione Nicolò Renna che essendo del posto ha visto subito com’erano le condizioni e infatti ha piazzato un 14-15 e un 30. Molto bene Daniele Benedetti, che è sempre riuscito a partire pulito con i primi e quindi a chiudere sempre nella prima parte della classifica con un 19-5-9, che gli hanno fatto recuperare ulteriori posizioni e ora è in settima posizione assoluta. Meno bene Camboni, Ciabatti e alcuni passaggi “a vuoto” di Di Tomassi” – questo il commento del tecnico FIV “Team Sviluppo”.
Per quanto riguarda le primissime posizioni la classifica generale ha avuto un discreto cambiamento: ben due olandesi nelle prime tre posizioni, con Kiran Badloe (argento ai mondiali 2018) passato in testa grazie alle ultime due prove di giornata. Passa secondo il francese Le Coq (bronzo alle Olimpiadi di Rio 2016), mentre rimane più distaccato con 14 punti di ritardo l’altro olandese, Dorian van Rijsselberghe, due ori olimpici al collo (Londra e Rio) e vincitore del mondiale nel 2018 e 2011.
Per L’Italia in gold fleet in gara oltre a Marta Maggetti e Giorgia Speciale, Flavia Tartaglini (19^), Laura Linares (28^), Veronica Fanciulli (41^). Di livello la partecipazione delle giovani, con tre atlete under 21 nelle prime 10 – tra cui l’azzurra Giorgia Speciale, che è in testa. Venerdì mattina ancora regate dalle 8:00 per proseguire con le prove di “final series” delle donne, “in svantaggio” di due prove rispetto ai maschi.