IL GRUPPO ARCESE LASCIA IL TRENTINO?

La notizia è di quelle che, se attuata dalla direzione del gruppo arcense fondato da Eleuterio Arcese, lascia attoniti. Alla base di tutto ciò i 49 licenziamenti fatti dal colosso della mobilità su gomma con sede ad Arco in via Aldo Moro, che il Giudice del Lavoro ha ritenuto illegittimi. Una sentenza che dà ragione ai sindacati di base e che, ovviamente, ha fatto arrabbiare la proprietà. Chiudere tutto in Trentino, dunque, e spostare tutto a Milano è quanto paventa la direzione, il che si traduce nel fatto di non pagare più le tasse nella nostra provincia bensì in Lombardia. Un “braccio di ferro” per costringere la Provincia a decidere qualcosa in merito? Una possibile mediazione? Il tutto risale al 2015, quando adducendo una riduzione del fatturato del 40% Arcese operò i licenziamenti oggi contestati. Una motivazione che il Giudice Michele Cuccaro ha contestato come “infedele e fuorviante” come si legge nella sentenza emessa al termine del procedimento, che condanna Arcese Trasporti al risarcimento di venti mensilità della retribuzione globale di fatto ciascun addetto, oltre alle spese legali e quelle per la consulenza tecnica.