Il “grazie” del presidente Rossi all’Assemblea Vigili del Fuoco volontari

237 corpi dei Vigili del fuoco volontari che coprono capillarmente tutto il Trentino, oltre 8.000 iscritti, quasi 1.250 allievi. 28.800 interventi nel 2017, per oltre 515.000 ore/uomo. Sono solo alcuni dei numeri relativi all’attività dei Vigili del Fuoco volontari, una realtà che, come poche altre rappresenta appieno il Trentino dell’Autonomia. Un Trentino che sa fare da sé e che sa spendersi per gli altri, che crede nel volontariato, nell’impegno generoso e disinteressato al servizio di tutta la comunità. Ieri, venerdì 4 maggio, a Trento, presso la Federazione della cooperazione, l’assemblea annuale che ha anche approvato il Bilancio consuntivo 2017. “Per il Trentino – ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, intervenuto assieme all’assessore provinciale competente Tiziano Mellarini – c’è già una grande voce all’attivo nel vostro bilancio, ed è il fatto stesso che esistete. Perciò, a nome di tutta la comunità, vi porgo un sincero ‘grazie’. È un guadagno e una enorme fortuna che in questa terra ci siano così tante persone che mettono quotidianamente passione e impegno al servizio del prossimo. Qualsiasi voce di costo sarà sempre inferiore al valore di ciò che fate per tutelare persone e cose. In questi mesi avete dimostrato anche di riuscire a rinnovare le vostre regole di funzionamento e di superare le difficoltà che inevitabilmente si incontrano lungo il cammino, senza rinunciare ai valori del volontariato e dell’attaccamento al territorio”.
Dopo i saluti e la consueta assegnazione delle onorificenze, la relazione del presidente Tullio Ioppi, che ha anche salutato gli ospiti di Valle d’Aosta e Alto Adige, e l’approvazione del Bilancio 2017.
I Corpi dei Vigili del fuoco volontari sono a oggi 237 a fronte di 178 amministrazioni comunali (1,3 corpi per comune).
Sono stati premiati con la medaglia d’ oro per il lungo comando i vigili che hanno svolto posizioni di comando o di coordinamento per 20 anni, mentre con la fiamma oro i vigili che hanno svolto 40 anni di servizio attivo, tra i quali, per quello che riguarda l’Alto Garda, Nereo Tommasi di Arco e Claudio Vescovi di Tiarno di Sopra (Ledro).
Dal 22 settembre 2017 la Federazione dei vigili del fuoco volontari ha come presidente, per la prima volta eletto direttamente dall’Assemblea dei Comandanti, Tullio Ioppi di Arco classe 1963, già comandante del locale Corpo per 13 anni dal 1994 al 2007. Assieme a lui sono stati eletti i due vicepresidenti: Lunelli Guido e Luigi Maturi.