IL CASTELLO DI ARCO SI RIFÀ IL LOOK

Si sarà certamente notato il via vai di un elicottero utilizzato per “gettare” la nuova pavimentazione al castello di Arco. Nuova pavimentazione per la strada d’accesso più stretta, alla quale seguirà poi la posa un tornello ai fini di delimitare l’area d’accesso gratuita da quella a pagamento e, cosa non ultima, prestare più attenzione per l’accesso alle persone con disabilità motoria.
L’interno del castello, la cui riapertura è fissata per giovedì 1° marzo prossimo, si presenterà con la nuova pavimentazione dall’ingresso alla biglietteria in materiale “fibrorinforzato”, sul quale al termine della posa sarà effettuato un trattamento che toglierà qualsiasi elemento cementizio visibile. Così facendo si metterà in luce la graniglia, lavoro che non altererà l’aspetto architettonico del sito visto che saranno utilizzati materiali presenti in loco.
I lavori, che sono seguiti dal consigliere con delega all’olivaia Roberto Zampiccoli, procedono dunque spediti per, come detto, essere pronti all’apertura del 1° marzo. Oltre a ciò, e sempre entro poche settimane da oggi, sarà presentato il progetto esecutivo noto come “Giardino dei Semplici” posto nella Lizza inferiore, redatto dalla designer Anna Scaravella, nota per essere una delle più apprezzate designer italiane in materia di giardini innovativi. Il progetto, una volta eventualmente approvato, vedrà il via esecutivo a settembre, periodo ideale per la messa a dimore di essenze particolari.
La programmazione estiva degli appuntamenti al castello si chiamerà “Castello delle Meraviglie” e sarà resa nota tra qualche settimana. Si prevedono spettacoli di danza, teatro, musica e degustazioni, oltre – afferma sempre Zampiccoli – a due grandi nomi dello spettacolo. A luglio e agosto, infine, torna lo spettacolo di falconeria con gli splendidi esemplari di rapaci già visti in precedenza.