Gilmozzi: “Ferrovia del Brennero strategica per il Trentino”

Redazione12/04/20183min
mostra ferrovia IMG_0340_imagefullwide

Nel 150° anniversario della costruzione, Trento ospita la mostra dedicata alla Ferrovia del Brennero. Ospitata dalla Fondazione Museo storico del Trentino, presso la Galleria Bianca di Piedicastello, l’esposizione è un viaggio dal 1867 ai tempi nostri sull’impatto della grande opera e sugli sviluppi della ferrovia in Trentino Alto Adige. “Oggi – ha affermato l’assessore provinciale alle infrastrutture Mauro Gilmozzi – siamo nel secolo del limite dello sviluppo basato sulla gomma, il treno torna a essere una infrastruttura utile, strategica e sostenibile per l’integrazione europea. Nella nuova concezione di trasporti, con la volontà diffusa di un riequilibrio tra mobilità privata e pubblica, il treno sta ritornando d’attualità perché considerato come mezzo sostenibile per lo sviluppo del trasporto, non solo di merci ma anche di persone”. L’esposizione – come hanno spiegato il direttore della Fondazione Museo storico del Trentino, Giuseppe Ferrandi e il curatore dell’adattamento trentino della mostra, Alessandro de Bertolini – intende perseguire una duplice finalità: rafforzare i rapporti con le istituzioni culturali della provincia di Bolzano per la narrazione di un passato che interessa vicende storiche comuni, come quelle legate alla costruzione della ferrovia nel tratto da Verona a Innsbruck. Dall’altro, riflettere su un tema attuale, quale è lo sviluppo delle vie di comunicazione in area regionale nel corso del ultimi due secoli, in un momento di grandi cambiamenti, mentre sono in corso i lavori per la costruzione del nuovo collegamento attraverso le Alpi con la Galleria di Base del Brennero”. All’inaugurazione era presente anche Ezio Facchin, commissario straordinario del Corridoio del Brennero.
La mostra.
Il 24 agosto del 1867 si conclusero i lavori della costruzione della Ferrovia del Brennero con l’apertura dell’ultimo tratto Bolzano-Innsbruck. La costruzione della Ferrovia Brennero, uno dei grandi nodi del sistema viabilistico europeo, segnò una svolta nella storia delle vie di comunicazione e produsse importanti conseguenze nello sviluppo economico, commerciale e turistico del territorio del Tirolo, del Sudtirolo, del Trentino e del Veneto. A 150 anni di distanza da quegli eventi, la mostra «150 anni. Ferrovia del Brennero» racconta questa storia dalle origini fino agli scenari più recenti
Tra le principali tematiche affrontate: l’avvio della rotaia; ferrovie e turismo, ferrovie architettura e sviluppo urbano; ferrovie di guerra; ferrovie ed economia; ferrovie e servizi; ferrovie ed arte; ferrovie del futuro.
Sono inoltre presenti in mostra delle postazioni video con alcuni documentari d’epoca prodotti dal Curatroium del Sudtirolo.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

1034
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1240
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

295
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

356
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

438
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

224
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

227
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.