Fioccano podi tra gli atleti del Circolo Surf Torbole

Grandi soddisfazioni in questo finale di stagione per il Circolo Surf Torbole: oltre alla confermata capacità organizzativa che in occasione del Windsurf Grand Slam ha dato la scorsa settimana una volta di più conferma di assoluta eccellenza, anche dal lato sportivo non si possono tacere i risultati agonistici degli atleti torbolani, che – sia in campo funboard-slalom, che Techno 293 e l’olimpica RS:X- sono ai vertici delle classifiche nazionali e internazionali.
Per quanto riguarda l’organizzazione dei Campionai nazionali Formula Windsurfing, Raceboard e Slalom se da una parte si è avuta una settimana stupenda. È stato sicuramente un importante test in vista dei Mondiali Junior e Master in programma nel luglio 2018, che concentrerà il massimo della disciplina. Ma la scorsa settimana il Windsurf Grand Slam, con l’assegnazione dei titoli nazionali Formula, Raceboard e Slalom, ha anche messo in luce gli atleti del Circolo Surf Torbole, che – unico circolo in Italia – ha piazzato ben 4 atleti nella top ten del Campionato Nazionale Slalom: oltre al combattuto secondo posto di Bruno Martini, Daniel Slijk si è aggiudicato il quarto posto assoluto, nonchè la vittoria nella categoria juniores; Massimiliano Loncrini ha concluso al settimo posto assoluto e Jacopo Renna, decimo assoluto, ha conquistato il secondo gradino del podio categoria juniores! Un successo di squadra che ripaga del lavoro che da qualche anno si sta portando avanti con il Presidente del Circolo Surf Torbole Armando Bronzetti e che ora sembra davvero “esplodere”. Un’esplosione soprattutto tangibile nella classe giovanile Techno 293 in cui ben 17 atleti hanno disputato nello stesso week end a Civitavecchia l’ultima tappa della Coppa Italia, accompagnati dal tecnico Dario Pasta e da alcuni genitori, che hanno dato il loro fondamentale aiuto in una trasferta così impegnativa, insieme alla disponibilità della Fraglia Vela Riva che ha imprestato il secondo pulmino per permettere a tutti di arrivare a Civitavecchia. Non sono mancati naturalmente i podi di tappa e dell’intero Circuito sia Techno 2913 che RS:X: tra i più piccoli Anna Polettini vince tra le femmine categoria “Kids CH3” (sesta assoluta), mentre Rocco Sotomayor si aggiudica il secondo posto tra i maschi, così come Leonardo Tomasini tra i kids CH4, un po’ troppo alterno nei parziali (12-2-4-6-3-15-1-4-8). Doppietta femminile tra gli esordienti con Sofia Toblini e Sara Pesce nell’ordine. Sofia Renna oltre ad aggiudicarsi un secondo posto assoluto, ha vinto tra le femmine under 15, mentre tra gli Under 17 Nicolò Gatti ha dominato con 5 primi e un terzo. Secondo posto negli RS:X di Nicolò Renna.
Dopo le 4 tappe di Coppa Italia 5 atleti conquistano l’ambito podio finale 2017: Rocco Sotomayor secondo nei più piccoli kids CH4, le grintose Sara Pesce e Sofia Renna si aggiudicano la vittoria femminile cat. esordienti e under 15. Nicolò Gatti vince negli under 17 e Nicolò Renna vince tra gli under 17, secondo in assoluto. Insieme ai premiati non mancano tanti altri ragazzi che stanno crescendo insieme alla squadra, rendendo sempre più competitiva la stessa.