EX CATTOI A RIVA, CONTINUA LA “LOTTA” PUBBLICO – PRIVATO

Claudio Chiarani28/03/20183min
20180328IMG_4449 area cattoi

Segna un’ulteriore mossa l’empasse (l’immobilismo) legato alla vicenda dell’area ex Cattoi di viale Rovereto, a Riva del Garda, da quando l’area che occupava il vecchio stabilimento d’infissi è stato acquisito all’asta dalla società VR101214 che fa capo all’imprenditore Heinz Peter Hager. Il Comune ha fatto tracciare in via Nietzsche i segnali che individuano il tracciato della pista ciclabile sulla strada che dà l’accesso all’area in questione impedendo, di fatto, l’accesso ai veicoli.
Una mossa che il sindaco Mosaner “difende” adducendo il fatto che quel tratto è il naturale prolungamento di collegamento della pista ciclabile che dal Varone porta sul lungolago, una decisione provinciale e non certo comunale da ricongiungersi a lui e al civico consesso quale “ostruzionismo” ai privati che hanno acquistato l’area. Hager, appunto. Il quale non ha usato certo parole diplomatiche contro questa soluzione, visto che l’area nelle loro intenzioni veniva concessa ad utilizzo parcheggio gratuito, e che proprio nei giorni scorsi era stato dato mandato alle loro maestranze di preparare la zona per una prossima riapertura come parcheggio. Gratuito, ovviamente, cosa che già la scorsa stagione ha fatto arrabbiare il comune per il mancato introito nelle casse di APM dai parcheggi a pagamento che logicamente rimanevano vuoti.
Hager ha specificamente detto che tutto ciò significa “immobilismo a spese dei cittadini, danno per l’economia locale” che della gente che li poteva parcheggiare per poi entrare a piedi in città, magari spendendo dei denari, ora magari andrà altrove. Insomma, dialogo inesistente, scontro sempre più duro e, intanto, la città langue. Anche se per Mosaner la “colpa” è della provincia. Come dire, avanti con lo scarico delle responsabilità, un gioco antico molto in voga in Italia. Intanto tra qualche giorno in consiglio comunale riprenderà la discussione sulla fascia lago, sui piani attuativi scaduti dove, ovviamente, l’area ex Cattoi entra a pieno titolo. Un lavoro impegnativo che la Commissione Urbanistica rivana è chiamata a vagliare.