ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DELLA FRAGLIA VELA RIVA CON MIRANDOLA RICONFERMATO PRESIDENTE

Sono Giancarlo Mirandola con 96 voti, Paolo Malossini con 93, Paolo Matteotti con 95, Eleonora Torninbene con 78, Alfredo Vivaldelli con 73, Virginio Prando con 72, Federico Benini Floriani e Giuseppe Demattia ciascuno con 70, e, infine, Ciro Giampiero Mercurio con 62 voti i nuovi membri del rinnovato consiglio direttivo della Fraglia della vela di Riva. Rimane fuori Enio Meneghelli, candidato outsider che non ha raggiunto i voti necessari per farvi parte essendosi fermato a 58 preferenze.
Su indicazione del consigliere anziano il direttivo si è riunito subito dopo lo spoglio per nominare il presidente, risultato essere per il prossimo quadriennio ancora Giancarlo Mirandola, mentre il suo vice sarà Paolo Matteotti e il tesoriere Malossini Paolo. Una riconferma, dunque, del suo operato alla testa del sodalizio velico rivano dal blasone universalmente riconosciuto. I nuovi componenti del direttivo della Fraglia della Vela Riva, che proprio nel 2018 festeggia i novant’anni dalla sua fondazione, sono stati eletti al termine di un’affollata assemblea dei soci nella quale si è dapprima ascoltata la relazione del presidente uscente, Giancarlo Mirandola, la relazione sulle regate svolte e l’attività delle due squadre agonistiche, classi Optimist e Laser, mentre si sono ricordati prima lo storico segretario Nicola Capuano, scomparso qualche anno fa, e Massimiliano Folloni, già Revisore dei Conti e scomparso nel 2017.
All’assemblea sono intervenuti Rodolfo Bergamaschi, presidente della XIV Zona e il delegato Federale Domenico Foschini, mentre anche il sindaco di Riva del Garda Adalberto Mosaner, ancora dolorante per la brutta frattura alla caviglia destra patita a Natale, è stato a lungo applaudito dopo il suo intervento nel quale ha lodato l’attività della Fraglia. Tra i soci presenti anche il presidente della Comunità di Valle Mauro Malfer, oltre naturalmente al candidato “outsider” Enio Meneghelli.
Completano l’organico i Revisori dei Conti Fabrizio Trentini, Parente, Lettieri, Vairani, Malossini Silvio e i Probiviri Riccardo Lucatti, Barattieri, Marco Duchi, Scalmazzi e Arcangelo.







