Ecco i finalisti, quale giovane avrà il miglior talento commerciale del Trentino?

Si tiene il 19 maggio, alle 20 al Centro Giovani Cantiere 26 di Arco, la finale del talent show organizzato dalla sezione Alto Garda e Ledro di Confcommercio Trentino e dall’Università Popolare Trentina – Scuola delle professioni del Terziario e da EBter. Una sfida dedicata ai ragazzi dell’istituto che si affronteranno simulando una vendita in un esercizio commerciale.
Sono stati resi noti i nomi dei finalisti del “Talent Commerciale 2022” che hanno superato le semifinali tenutesi a Trento lunedì 2 maggio, alla presenza anche dell’assessore provinciale Roberto Failoni che ha elogiato l’iniziativa, dove gli studenti dell’UPT si sono sfidati simulando il lavoro in un negozio con imprevisti e clienti “difficili”.
I nomi dei finalisti sono:
– Francesco Bifronte, UPT sede di Arco, abbigliamento
– Giulia Rizzi, UPT sede di Arco, ferramenta
– Andrei Danilasciuc, UPT sede di Cles, casalinghi
– Blinera Mehmeti, UPT sede di Cles, prodotti tipici
– Nina Senova, UPT sede di Rovereto, giocattoli
L’esperienza della finale sarà ulteriormente arricchita dall’intervento di cinque aziende associate a Confcommercio Alto Garda e Ledro, che forniranno a ciascuno dei ragazzi i prodotti con cui gareggiare: Ribaga Self Service di Ledro, mentre di Arco sono La Nascente, Bazar del popolo, Art Rock e Ferramenta Righi.
Il Talent Commerciale nasce dal desiderio di valorizzare i giovani locali e la loro capacità professionale grazie all’iniziativa di Confcommercio Alto Garda e Ledro, di Università Popolare Trentina e dell’Ente Bilaterale del Terziario Trentino, una sfida commerciale rivolta ai migliori studenti delle sedi di Arco, Trento, Tione, Cles e Rovereto, selezionati sulla base del rendimento scolastico, della conoscenza delle lingue e del tirocinio professionale svolto.
Ciascuno di loro parteciperà al Talent allestendo il proprio “negozio” in scena, accogliendo un potenziale cliente e destreggiandosi tra “disturbatori” di lingua straniera, inglese o tedesca, pronti a chiedere informazioni turistiche. La sfida consiste sia nel gestire con efficacia l’interruzione, che nel testare ottime capacità di venditore. La valutazione spetterà poi a una giuria composta da tre rappresentanti di Confcommercio, due di UPT e uno di EBTer, che osserveranno la performance ed esprimeranno il loro giudizio.
L’Istituto grafico Artigianelli di Trento ha curato tutto il materiale grafico e promozionale dell’evento online e cartaceo.