Dro, ecco il nuovo Medico di base

Il Comune di Dro e l’Azienda Sanitaria Alto Garda e Ledro hanno ufficializzato il passaggio di testimone tra i medici di base del territorio: il dottor Lorenzo Zorzan subentra al dottor Davide Taraschi, che ha rassegnato le dimissioni. Il dottor Zorzan prenderà automaticamente in carico tutti i pazienti del suo predecessore, garantendo la continuità del servizio sanitario locale fino alla conclusione delle procedure concorsuali necessarie per la nomina definitiva di un nuovo medico.
Le dimissioni del dottor Taraschi
L’Amministrazione comunale di Dro ha voluto chiarire la situazione relativa alle dimissioni del dottor Davide Taraschi, confermate anche dalla referente amministrativa del Distretto Alto Garda, Stefania Rossi. Il medico ha annunciato ufficialmente che il 18 maggio 2024 sarà il suo ultimo giorno di attività e ha manifestato l’intenzione di risolvere il contratto di affitto dell’ambulatorio situato in via Cesare Battisti.
Per far fronte a questa improvvisa cessazione del servizio, l’Azienda Sanitaria ha prontamente contattato i medici presenti in graduatoria per verificare la loro disponibilità a ricoprire l’incarico in via provvisoria. Contestualmente, entro i primi giorni di aprile, sarà indetto un concorso per l’assegnazione di due posti fissi da medico di base: uno destinato a Dro e l’altro a Pietramurata, dove attualmente manca un titolare.
Garanzia di continuità del servizio
L’Azienda Sanitaria Alto Garda e Ledro ha assicurato che tutti i pazienti del dottor Taraschi saranno automaticamente trasferiti al nuovo medico incaricato, senza interruzioni nel servizio. Il Comune di Dro si impegna a mantenere informata la cittadinanza con aggiornamenti puntuali e precisi sulla situazione.
“Vogliamo rassicurare i cittadini: non ci sarà alcuna sospensione dell’assistenza sanitaria di base”, ha dichiarato il sindaco Claudio Mimiola. “Il dottor Zorzan garantirà la continuità del servizio fino alla nomina definitiva di un nuovo medico di base”.
La comunità di Dro, dunque, può contare su una soluzione temporanea che assicura il proseguimento delle cure mediche in attesa della stabilizzazione della situazione.