Dro 1965 – 1978: consultabile l’archivio dei giornali di Paolo Naimor
È ora consultabile da tutti l’archivio giornalistico di Paolo Naimor di Dro che ha conservato nel tempo tutti i ritagli di giornale che riguardano la vita del paese. La preziosa raccolta di articoli dell’allora corrispondente droato, scomparso nel 2007 a 78 anni, risulta una testimonianza preziosa della vita territoriale degli anni che vanno dal 1965 al 1978, frammenti importanti della storia di Dro, accompagnati da foto che raccontano la vita dei tempi passati.
Nella mattinata di sabato 1 febbraio è stato collocato in Biblioteca un computer che contiene tutti i file e liberamente consultabile, con una cerimonia che ha visto la presenza degli assessori Ginetta Santoni ed Ezio Trenti e della Pro Loco Sant’Antonio rappresentata dalla vice presidente Katia Mazzardi e altri consiglieri e degli storici Michele Liboni e Mariarosa Rizzonelli.
Dopo la mostra dedicata a Paolo Naimor realizzata dalla Pro Loco nel dicembre scorso, l’assessora Santoni si era presa l’impegno di trovare in biblioteca una collocazione per rendere pubblico e visionabile il ricco archivio giornalistico.
“Con questa iniziativa – ha detto l’Assessora – recuperiamo e restituiamo al territorio la storia politica, sportiva, culturale e sociale di quegli anni. Paolo Naimor era un giornalista onesto nel descrivere il pathos delle lotte affrontate dalla cittadinanza per migliorare le proprie condizioni di vita, lavoro, problemi di viabilità e la politica”.
L’accensione del computer e la prima consultazione ha creato un momento di commozione nel rileggere i vari articoli e ricercare curiosità ed aneddoti di allora. La vedova, Giannina Matteotti, ha ringraziato tutti per la valorizzazione del lavoro e della passione del marito, ribadendo il concetto di “dono” fatto alla Comunità nel cedere quest’archivio personale, diventando il giusto suggello alla memoria del compianto giornalista.
Ad ora sono stati digitalizzati e sono consultabili 600 articoli sui 1000 disponibili, i rimanenti verranno scansionati e aggiunti a quelli già esistenti.