Da Riva del Garda parte una tappa del Giro d’Italia, occhio ai divieti

Mercoledì 23 maggio sbarcherà a Riva del Garda il 101esimo Giro d’Italia, portando con sé uno spettacolo che non è soltanto sportivo ma anche mediatico, popolare, di costume. La tappa, che si concluderà ad Iseo, regalerà sicuramente grandi emozioni, ma costerà ai rivani qualche disagio legato al traffico. L’allestimento del “villaggio rosa”, con caravan, stand, gazebi, palchi e i camper delle squadre, avverrà all’interno del centro storico, che per un giorno sarà consegnato quasi interamente all’organizzazione della corsa. La carovana partirà alle 13.20 da piazza Battisti, quindi salirà lungo via Mazzini per transitare sotto porta San Michele dove svolterà a sinistra percorrendo il tratto ovest di viale Dante fino all’incrocio con via Prati, che i ciclisti percorreranno interamente fino a giungere in via Cannella. Il tracciato girerà a destra per raggiungere l’Inviolata e proseguire su viale dei Tigli fino all’imbocco della provinciale per la Val di Ledro. A quel punto i ciclisti cominceranno a salire verso la galleria Agnese in direzione Ledro. A Molina il transito è previsto intorno alle 13.50 mentre a Bezzecca la corsa passerà otto minuti più tardi per abbandonare l’Alto Garda e Ledro, dopo il lago d’Ampola, attorno alle 14.05. I problemi per la circolazione saranno limitati ad una piccola parte della viabilità rivana, perlopiù in centro città, mentre più forti saranno i disagi provocati dalla chiusura della galleria Agnese per consentire il passaggio dei ciclisti. Qualche ripercussione, però, la si avrà anche in centro a Riva. La Confcommercio ha deciso di rinviare al 30 maggio il mercato quindicinale che era previsto per la mattinata di mercoledì 23.