Comunali Riva del Garda, Carlo Modena: “Ponale a pagamento per i non residenti”

Si scaldano i motori in vista delle Elezioni Comunali ed i candidati sindaci iniziano a esternare le proprie idee e proposte su cosa faranno qualora venissero eletti, utilizzando sempre più di frequente social e chat.
Il candidato del Centro Destra moderato Carlo Modena ha invece affidato ad un comunicato stampa la sua idea su rendere economicamente vantaggioso il famoso sentiero Ponale: “Quale sarà il mio primo atto da Sindaco, qualora venissi eletto? – scrive nella nota ufficiale – Semplice: attivare immediatamente le procedure per rendere a pagamento ai non residenti il sentiero Ponale: 5 euro a persona maggiorenne, 10 euro a famiglia. Il transito resterà gratuito solo per noi rivane e noi rivani”.
Una proposta che è stata messa sul tavolo anche anni fa ma che non ha mai trovato applicazione. Di certo interesserebbe le migliaia di persone che ogni anno frequentano l’ex strada che portava in Valle di Ledro. “Se considerate che in un anno il sentiero ha circa 500mila visitatori – scrive Modena – tra cui molti non residenti), i conti per le casse del Comune sono presto fatti. E i soldi, oltre che per la manutenzione, saranno soprattutto destinati a tutta la cittadinanza attraverso servizi e contributi. Penso che la cosa non debba scandalizzare: in tanti bei posti d’Italia, come ad esempio le Cinque Terre, il transito già si paga. Il nostro meraviglioso sentiero ha forse qualcosa in meno rispetto alle Cinque Terre? Non credo proprio!”.
“Accogliamo i turisti – conclude la nota di Calo Modena – con affetto rispetto, amore, dolcezza, cibo delizioso, la nostra storia e i nostri meravigliosi panorami. Ma la bellezza e l’unicità si pagano: così daremo una mano a chi ne ha bisogno e a tutti coloro che attualmente dai benefici del turismo sono ancora esclusi. Si chiama turismo etico: può essere una chiave importante del nostro futuro come comunità!”.