Comunali Arco, Amistadi attacca Fiorio: “Sul turismo visione dirigista e illiberale”

“Dichiarazioni pericolose e al limite della farneticazione. Giù le mani dalla libera iniziativa e dal turismo”. Come era prevedibile, le parole della candidata sindaca di “Arco che vorrei” Arianna Fiorio sul tema del turismo, quanto mai argomento divisivo degli ultimi anni, non sono passate sotto silenzio. Saranno terreno di scontro verbale durante tutta la campagna elettorale per le prossime Comunali di domenica 4 maggio. Il primo a prendere posizione è Alessandro Amistadi. Il candidato sindaco per il Polo Civico, autonomista e di centrodestra, non ha digerito le parole della Fiorio (leggi). “Fanno chiaramente intendere quale sia la posta in palio alle prossime elezioni per l’economia e il benessere del nostro Comune – scrive in un comunicato stampa l’ex consigliere comunale ed ex presidente di Amsa – Arrivare ad attaccare chi vive di turismo equivale a palesare disprezzo per quella piccola impresa – assai spesso familiare – che costituisce invece, a nostro avviso, un pilastro della società; equivale a sostenere una visione dirigista e illiberale, da Unione Sovietica, della società e delle sue dinamiche economiche; equivale a svilire l’iniziativa privata a tutto vantaggio di lacci e lacciuoli che la politica andrebbe a mettere in atto con conseguenze devastanti per economia”.
“Giù le mani dalla libera iniziativa, dal benessere che tante famiglie arcensi hanno raggiunto e ambiscono a mantenere proprio attraverso il turismo e il suo indotto – ribadisce il candidato sindaco del polo civico di Arco – Giù le mani dalle possibilità occupazionali in tantissimi ambiti che proprio grazie al turismo il nostro territorio può vantare.”
“Chiediamo perciò che tutte le forze politiche condannino queste dichiarazioni pericolose e al limite della farneticazione – spiega – Anche il Pd dica chiaramente cosa ne pensa e da che parte sta: è dalla parte dello sviluppo e del progresso o dalla parte di chi vuole distruggere la nostra economia e il benessere di migliaia di famiglie di lavoratori? Noi – senza dubbio e senza esitazione – difendiamo e incentiviamo il turismo lavorando nella direzione di un turismo rispettoso e sostenibile, difendiamo lo sviluppo e il benessere di tutta la comunità di Arco”.