CICLOVIA DEL GARDA, ORA SONO “SCINTILLE” TRA BRESCIA E TRENTO
![CICLABILE tratto-Limone-confine-TN-in-esecuzione](https://labusa.info/wp-content/uploads/2018/01/CICLABILE-tratto-Limone-confine-TN-in-esecuzione-1024x683.jpg)
La costruzione della ciclabile del Garda tra Riva del Garda e Limone, i due comuni confinanti, accende il dibattito con le dichiarazioni venete e trentine per il collegamento con la Ciclovia che un domani permetterà di pedalare attorno al periplo del più grande lago italiano. Franceschino “Chicco” Risatti, dopo le dichiarazioni dell’assessore trentino Mauro Gilmozzi, supportate dal presidente della Comunità di Valle Mauro Malfer e di numerose associazioni ambientaliste che espressamente dichiarano “no al modello Limone a sbalzo sul lago, no al taglio di alberi e sradicamento che deturpa l’ambiente, ribatte così dalle colonne dei quotidiano Bresciaoggi:
“Saremmo forse noi – tuona il sindaco Franceschino Risatti – quelli che non tutelano l’ambiente? Dopo aver messo in sicurezza tutto il versante della montagna e tagliato, sottolineo tagliato e non sradicato, qualche pianta? Per realizzare la ciclabile a sbalzo sul lago abbiamo solo piantato nella roccia delle travi di acciaio: volete dirmi che scavare nella roccia significa tutelare l’ambiente? Non scherziamo. Se è vero che da Riva non sarà realizzato nemmeno un metro di ciclabile a sbalzo sul lago – chiosa Risatti – voglio davvero vedere come faranno a collegarsi con la nostra pista”.
Il testo integrale dell’articolo lo postiamo nel link a fondo pagina, ma è certo che la questione non finisce qui. Se il contenzioso con Tiziano Segattini e la Provincia sulla servitù di passo che impediva alla stessa di procedere col progetto è stato risolto, se i rendering e gli elaborati degli studi tecnici non soddisfano il gruppo “Onestà, partecipazione, Ambiente” (vedi nostro precedente articolo di due giorni fa), se la serata di venerdì alla ex Biblioteca con le Associazioni ambientaliste ha detto chiaramente che per il tratto trentino si utilizzerà il vecchio sedime della Gardesana Occidentale dismessa… Insomma staremo a vedere se tutto questo andrà a buon fine.
http://www.bresciaoggi.it/territori/garda/dai-trentini-un-siluro-alla-nuova-ciclabile