Censimento 2019, nominata la commissione tecnica. Coinvolti anche Arco, Riva del Garda, Drena e Nago Torbole

Un campione di circa 14.000 famiglie sarà coinvolto nel censimento 2019 della popolazione e delle abitazioni. Ben 120 rilevatori opereranno sul territorio di 57 Comuni a partire dal 6 ottobre. Spetterà ad una commissione ad hoc occuparsi di tutti gli spetti tecnici: i componenti di questo organo sono stati nominati dalla Giunta della Provincia autonoma di Trento.
A prevedere la costituzione della commissione tecnica regionale è il Piano generale di censimento elaborato dall’Istat. Questo organismo sarà presieduto dalla dirigente dell’Ispat Giovanna Fambri. Ne faranno parte anche alcune figure chiave dell’istituto: la funzionaria esperta Francesca Lanzafame, il direttore dell’Ufficio sistema informativo statistico Vincenzo Bertozzi, il direttore dell’Ufficio rilevazioni e ricerche demografiche e sociali Giuliana Grandi e il funzionario Stefano Talassi, con funzioni di segreteria della commissione e altri esperti del settore.
Questi i Comuni interessati dal censimento della popolazione e delle abitazioni 2019: Arco, Baselga di Piné, Bocenago, Brez, Caldes, Campodenno, Canal San Bovo, Castel Condino, Castelnuovo, Cimone, Civezzano, Cles, Croviana, Daiano, Drena, Faedo, Grigno, Isera, Lavarone, Lavis, Levico Terme, Malé, Malosco, Mezzano, Mezzocorona, Mezzolombardo, Mori, Nago-Torbole, Ossana, Ronzo-Chienis, Pergine Valsugana, Pomarolo, Predazzo, Rabbi, Riva del Garda, Roncegno Terme, Ronzone, Rovereto, Sagron Mis, San Michele all’Adige, Sarnonico, Scurelle, Sfruz, Spormaggiore, Tesero, Trento, Vallarsa, Varena, Vermiglio, Villa Lagarina, Valdaone, Pieve di Bono-Prezzo, Amblar-Don, Borgo Chiese, Castel Ivano, Cembra Lisignago e Ville d’Anaunia.