Celebrato ad Arco il Giorno del Ricordo

Redazione12/02/20213min
Ricordo-sindaco-Betta


Il Comune di Arco ha celebrato mercoledì 10 febbraio il Giorno del Ricordo, istituito «al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale».
La celebrazione, che a causa della pandemia è stata organizzata interamente sulla pagina facebook del Comune di Arco, ha proposto durante la mattinata, a distanza di un’ora l’uno dall’altro, una serie di contributi individuati per stimolare la conoscenza e la riflessione su alcune tra le pagine più oscure e complesse del secondo dopoguerra.
Il primo contributo, alle 7.30, è arrivato da una riflessione dell’assessore alla cultura Gudo Trebo sulla legge 30 marzo 2004 n. 92, quella che ha istituito il Giorno del Ricordo: «Lo Stato Italiano -ha detto l’assessore- ha voluto sancire la necessità di ricordare uno dei momenti davvero tragici della nostra storia. L’epilogo della Seconda guerra mondiale, infatti, ha avuto uno strascico di conseguenze estremamente drammatiche sulla popolazione, già provata dal susseguirsi nell’arco di pochi decenni di una crisi economica senza uguali, una dittatura e due guerre mondiali».
Quindi ai cittadini è stato proposto un percorso che ha preso in esame voci autorevoli come Keith Lowe, storico britannico autore del saggio «Il continente selvaggio: l’Europa alla fine della Seconda guerra mondiale»; il presidente del Consiglio dei ministri Alcide Degasperi, con un servizio del 1946 sulla Conferenza di Pace di Parigi (e a seguire Marco Odorizzi, direttore della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, in esclusiva per il Comune di Arco ha commentato il discorso dello statista trentino); e il prof. Alessandro Cattunar, di origine goriziana ed esperto delle vicende del confine orientale.

Al termine dell’evento, alle 13, il sindaco Alessandro Betta ha presentato una sua riflessione: «Il Ricordo deve diventare speranza per il futuro -ha detto il sindaco- deve diventare elemento di unione e di superamento degli errori, non uno strumento per ripeterli all’infinito. Siamo grati a coloro che, dopo mezzo secolo di disumanità e di violenza, hanno trovato il coraggio e la forza di guardare avanti e di trasformare un immenso campo di battaglia e di divisione in un terreno per far nascere un’Europa unita e pacificata. Dobbiamo superare l’ostacolo della violenza e del rancore, guardando con animo saldo a quanto di sbagliato è stato compiuto nel corso della storia e traendo da questo l’insegnamento per costruire insieme un mondo migliore».
Tutti i contributi sono disponibili sulla pagina facebook del Comune di Arco, https://www.facebook.com/comune.arco.tn.it

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

1002
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1188
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

287
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

341
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

425
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

217
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

220
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.