palafitte-Parco-Archeo-Natura-Fiave_ph-Tommaso-Prugnola.jpg
Redazione05/04/20223min
Domenica 10 aprile il Museo delle Palafitte di Fiavé spegne dieci candeline. Per celebrare il traguardo la Soprintendenza per i beni culturali provinciale e il Comune di Fiavé hanno organizzato un pomeriggio di festeggiamenti. L’appuntamento è alle ore 14.30 nel giardino del museo con i saluti dell’assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti, della sindaca di […]

trentino-europa-1024x764.jpg
Redazione25/02/20224min
Un elaborato programma di ricerca e di studio per inquadrare la seconda Autonomia, le sue dinamiche, le sue criticità, le sue prospettive di sviluppo, allargato a livello nazionale ed europeo, con tappe a Roma, Vienna, Bruxelles. Sono le iniziative in programma per tutto il 2022 dedicate ai cinquant’anni del secondo Statuto di Autonomia, promosse dall’omonimo […]

REGISTRO STORICO CAPRIOLO
Capriolo 75 Turismo
REGISTRO STORICO CAPRIOLO
REGISTRO STORICO CAPRIOLO
REGISTRO STORICO CAPRIOLO
REGISTRO STORICO CAPRIOLO
Redazione24/02/20223min
  Sono tornati a Trento i migliaia di disegni e documenti originali della storica Fabbrica Aero Caproni (poi Aeromere) che nel 1963 erano volati negli Stati Uniti alla Cosmopolitan Motors di Philadelphia. Sono i progetti autentici dai quali sono state realizzate le mitiche “Capriolo”, le motociclette prodotte tra Arco e Gardolo di Trento negli anni […]

Targahofer_imagefullwide.jpg
Redazione19/02/20224min
  Unire territori differenti attraverso una storia comune che consente di mettere in campo nuove alleanze e prospettive anche in campo turistico e ambientale. È uno degli obiettivi del progetto dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino legato alla figura di Andreas Hofer e intitolato “1809: sulle tracce di Andreas Hofer”, che prevede l’installazione di targhe nelle località in […]

museo-dona-lasino-03_museo-lasino-604x270-1.jpg
Mariano Bosetti01/02/20222min
Al di là della pandemia, che ha sensibilmente ridotto l’attività nell’ultimo biennio, finalmente il comune di Madruzzo ha prorogato all’associazione culturale “Retrospettive” la disponibilità dei locali nel seminterrato del palazzo municipale di Lasino dove è allestita la mostra permanente del “Museo de la dòna de ‘sti ani”. L’esposizione permanente è stata realizzata nel 2015 da […]