MOSTRA-SECONDA-GUERRA-AMERICANI-yankees-4.jpg
Redazione08/06/20232min
  L’associazione culturale Benàch, che si occupa di ricerche storiche, da anni porta avanti studi sulla vicenda che riguarda i 25 soldati americani della Decima Divisione da Montagna annegati il 30 aprile del 1945 con il loro mezzo anfibio Dukw nel lago di Garda, a Torbole. Ogni anno l’Associazione organizza eventi istituzionali per ricordare l’accaduto […]

WhatsApp-Image-2023-05-22-at-12.47.13.jpeg
Claudio Chiarani23/05/20233min
  Nelle acque del lago di Garda antistanti Maderno, durante una sorta di “pulizia di primavera”, è stato fatto un interessante ritrovamento dai contorni misteriosi: una borchia che parrebbe essere stata il marchio di un’auto d’epoca di cui, però, non si conosce la storia o, forse, se ne stava sul coperchio di una cassa. Vi […]

CAPRONI-AEREO.jpg
Redazione23/04/20233min
  “Questa mostra, realizzata in occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana, racconta la genesi del bombardiere Caproni serie Ca.3. e, più un generale, la storia di questi aerei che rappresentano un pezzo fondamentale della storia industriale italiana. Storia intrinsecamente legata alla figura di Gianni Caproni, nato a Massone di Arco. Caproni realizzò proprio qui il […]

IMG_1929-1280x960.jpeg
Claudio Chiarani17/04/20232min
  Paolo “Gibba” Campanardi, volto noto televisivo di DMax, per gli appassionati del genere non ha certo bisogno di presentazioni. Venerdì scorso 14 aprile è stato il “Protagonista per una sera” dell’incontro che ha chiuso la rassegna della Sat di Arco alla quale possono partecipare tutti raccontando al pubblico in sala la propria interpretazione della […]

mulino-storia-tradizioni-IMG.jpg
Redazione10/04/20232min
  La Giunta Provinciale ha approvato i “Criteri per il riconoscimento dei musei etnografici”. I musei etnografici, tesi a conservare e valorizzare gli elementi materiali e immateriali della cultura locale, delle tradizioni popolari e del folklore, dei dialetti, dei saperi e delle gestioni agro-silvo-pastorali e del territorio, con particolare riferimento alle forme di partecipazione collettiva […]

A-ricordo-riva-2023-09
A-ricordo-riva-2023-10
A-ricordo-riva-2023-02
Redazione10/02/20232min
  Venerdì 10 febbraio il Comune di Riva del Garda la celebrato la solenne ricorrenza del Giorno del Ricordo, a memoria dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata. La cerimonia, con la consueta deposizione di una corona di fiori, si è tenuta al nuovo cippo a memoria delle vittime delle foibe, nei pressi dell’ingresso […]

ricordo-arco-2023-05
ricordo-arco-2023-07
ricordo-arco-2023-08
ricordo-arco-2023-09
ricordo-arco-2023-02
Redazione10/02/20233min
  Il Giorno del Ricordo, il 10 febbraio, la città di Arco ha celebrato la ricorrenza delle vittime delle foibe, dell’esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati nel secondo dopoguerra e della complessa vicenda del confine orientale italiano. La cerimonia si è tenuta nella mattina di venerdì 10 febbraio al Giardino della Pace, protagonisti […]

RE-FRANCESCO-DI-BORBONE-COMM-ARCO-4-e1674635472348.jpg
Redazione25/01/20232min
  Si è tenuta domenica 22 gennaio nella chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta la tradizionale celebrazione liturgica per commemorare S.M. Francesco II di Borbone, ultimo sovrano delle Due Sicilie, spentosi ad Arco nel 1894. A presenziare la celebrazione il parroco Don Francesco Scarin, cavaliere di Grazia Ecclesiastico del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San […]