20241115_APSP-RIVA-NUOVA-11.jpg
Nicola Filippi26/11/20245min
Per la APSP “Città di Riva” il 18 novembre ha rappresentato una sorta di “D-day” del tanto atteso trasferimento nella nuova struttura denominata “Cittadella dell’Accoglienza” di Via Ardaro che a regime accoglierà 60 dei 100 ospiti che gravitano sulla Casa di riposo benacense. Nel mentre, spiega il presidente Franco Benuzzi, prosegue il “processo di avvicinamento” […]

Taddei-Fabrizio-foto-Festi.png
Redazione26/11/20243min
  Dal 1° dicembre Fabrizio Taddei sarà direttore dell’unità operativa di Ostetricia e ginecologia dell’ospedale Santa Chiara di Trento. Il direttore generale dell’Apss, Antonio Ferro, lo ha nominato sulla base dell’esito del colloquio selettivo e della valutazione del curriculum professionale. Taddei, già direttore dell’Unità operativa di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Santa Maria del Carmine di […]

Ospedale-Arco-OSPEDALE-ARCO-20-ANNI--1280x853.jpg
Nicola Filippi23/11/20243min
  “Caro Assessore. Fatti! Non promesse!” Questo è l’invito che il movimento politico Onda fa all’assessore provinciale alla salute, Mario Tonina, che pochi giorni fa è giunto ad Arco per partecipare al momento conviviale per i primi vent’anni dell’ospedale civile di Arco, “a servizio” dell’Alto Garda e Ledro e della Valle di Ledro. Ma anche […]

medici-dottori-sanita.jpg
Redazione23/11/20243min
  Sono stati ridefiniti i compensi orari destinati ai medici incaricati con contratti di lavoro autonomo (i cosiddetti “gettonisti”) dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Lo ha deciso la Giunta provinciale. “In questi ultimi anni – ha detto l’assessore Mario Tonina – l’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha utilizzato questo strumento di reclutamento del […]

TREC-RILASCI-OTTOBRE-2024-e1732215384459.jpg
Redazione23/11/20242min
  Sono in arrivo importanti novità per gli assistiti dal Servizio sanitario provinciale: dopo le nuove funzionalità di agosto, sono a disposizione alcuni importanti aggiornamenti che riguardano TreC+, l’app mobile che permette l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico, ai servizi sanitari e alla gestione della salute dei cittadini trentini. Le novità sono disponibili negli app store […]

MEDICI-PEDIATRI-e_pediatra_si_cambiano_con_un_clic.jpg
Nicola Filippi20/11/20244min
  Quando c’è un buon sindaco, che ha a cuore la propria comunità, i risultati si vedono. Andando avanti dritto per la sua strada e facendo di tutto per raggiungere l’obiettivo. Senza badare al fuoco di fila delle critiche politiche, senza controbattere con uscite estemporanee sui social. Questa piccola premessa ci serve per sintetizzare l’importante […]

medico-azienda-sanitaria.jpg
Redazione19/11/20243min
  Il Ministero della salute ha riaperto i termini per opporsi all’inserimento automatico nel “Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0” dei dati e documenti sanitari delle prestazioni erogate dal Servizio sanitario prima del 19 maggio 2020, in linea con quanto disposto dall’Autorità garante per la protezione dei dati personali. Da oggi fino al 17 dicembre 2024 è […]

20241115_APSP-RIVA-NUOVA-18.jpg
Nicola Filippi18/11/20246min
  Dallo schizzo di studio di “Cino Zucchi architetti”, progetto vincitore assieme a Europroject della riqualificazione dell’ex Ospedale Civile di Riva del Garda, oggi si resta ammirati di fronte alla realtà della nuovissima “Cittadella dell’Accoglienza”, moderno concetto di Residenza Sanitaria Assistenziale per anziani, costruita accanto all’edificio storico. “Un gioiellino” la definisce il presidente dell’Apsp “Città […]

LISTE-ATTESA-AZIENDA-SANITARIA-VISITE.jpg
Redazione15/11/20244min
  Il provvedimento approvato dalla Giunta provinciale introduce una “piccola rivoluzione” dei tempi di attesa per esami, visite e ricoveri. Obiettivo arrivare a un gestione che sia efficiente, efficace e in grado di guardare al futuro, come spiega l’assessore Tonina: “Due sono i capisaldi della deliberazione odierna, da un lato l’istituzione di una Unità centrale […]

Provincia-Autonoma-di-Trento-firma-protocollo-di-intesa-sulle-modalita-di-segnalazione-denuncia-all-autorita-giudiziaria-ordinaria-e-minorile-con_imagefullwide.jpg
Redazione15/11/20243min
  La scuola come ambiente il più possibile sicuro e protetto per le giovani generazioni e come presidio fondamentale per il benessere dei minori, con particolare attenzione alla prevenzione, al contrasto dei reati, anche quelli commessi tramite chat, social e il cyberbullismo. In questa direzione si inserisce il protocollo d’intesa per le “Linee guida sulle […]