Con l’arrivo della bella stagione, nonostante le restrizioni imposte dal dilagare dell’epidemia, alcune attività tradizionali riprendono vita. Come l’alpeggio, indispensabile per garantire agli animali una qualità superiore della vita e conseguentemente dei prodotti caseari che si realizzano con il loro latte. Il territorio di Arco è naturalmente vocato a questa attività con i suoi pascoli […]
Nonostante il lock-down prepasquale agli utenti della strada che percorrono la valle di Cavedine si presentano delle novità, che riguardano la strada provinciale 84: infatti da alcuni giorni sono stati installati, a cura del Servizio Strade della PAT, degli impianti semaforici in corrispondenza del bivio per Castel Madruzzo e in fondo alla valle in corrispondenza […]
Da qualche giorno fanno bella mostra di sé al parco Nelson Mandela alle Braile di Arco alcuni colorati e vivaci cartelli realizzati dai bambini della Scuola materna per sensibilizzare i frequentatori e convincerli a mantenerlo pulito, evitando di gettare rifiuti per terra. Frequentando il parco Nelson Mandela, i bambini della vicina scuola materna di via […]
Il nuovo sistema di raccolta rifiuti avviato a Dro da più di due settimane è entrato ufficialmente a regime. Dopo i primi 15 giorni di assestamento i cittadini di Dro si sono trovati a vivere nel pieno delle sue funzioni il sistema di raccolta porta a porta e quello con le campane seminterrate con tessera […]
Le norme e le procedure per far accedere in sicurezza alle strutture i familiari degli ospiti e la materia dei ristori per le perdite legate alla pandemia sono stati gli argomenti al centro del confronto online tra l’assessore Stefania Segnana e il Consiglio di amministrazione di Upipa, Unione Provinciale Istituzioni Per l’Assistenza. Al confronto sono […]
Sono tornate possibili in presenza le visite agli ospiti della RSA “Residenza Valle dei Laghi” ci Cavedine. Abbiamo parlato di questa importante iniziativa con il direttore Livio Dal Bosco (direttore anche della RSA Romani di Nomi). Una scelta che ha suscitato all’interno del C.d.a. di Upipa non poche polemiche e che ha portato alle dimissioni […]
Anche oggi si contano altri 3 deceduti a causa del Covid-19, questa volta si tratta di un uomo e di due donne: la loro età va dai 73 agli 89 anni; due decessi sono avvenuti in ospedale. Nel darne conto, il bollettino di giovedì 18 marzo dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riferisce anche di […]
Il Comune di Riva del Garda ha aderito alla Giornata nazionale in ricordo delle vittime della pandemia di covid-19 esponendo giovedì 18 marzo le bandiere del municipio a mezz’asta. Inoltre alle ore 11, in concomitanza con l’arrivo a Bergamo del presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi per la commemorazione nazionale, in piazza Tre Novembre […]
Stefania Trenti di Arco, da qualche tempo irreperibile, è stata segnalata nel territorio comunale. Il Commissariato del Governo, i Carabinieri e la famiglia invitano chi la dovesse vedere a segnalarlo prontamente, telefonando al numero unico 112.
È di qualche giorno fa la notizia di un altro femminicidio con conseguente suicidio dell’omicida avvenuto a Napoli. Purtroppo il copione si è già ripetuto ben 14 volte dall’inizio di quest’anno in Italia e non da cenno di fermarsi, anzi. Con la media di 5 delitti al giorno sembra proprio voler battere il triste record […]
Il sito labusa.info è una iniziativa editoriale del fotoreporter Maestro Artigiano Fabio Galas per l’informazione quotidiana dell’Alto Garda, a complemento del fortunato mensile di attualità e cultura edito dal 2010. Sul portale trovano spazio anche i filmati di Telegarda Trentino, il canale televisivo … [segui]