Segnana-all-assemblea-Avis-a-Trento_imagefullwide.jpg
Redazione02/05/20233min
  Oltre il 40 per cento delle sacche di sangue raccolte in Trentino per le necessità sanitarie proviene da Avis, grazie ai quasi 20 mila volontari presenti sul territorio che fanno dono alla comunità di un contributo tanto prezioso. Numeri importanti, che la pandemia non ha ridotto, ma anzi ha visto crescere. Lo ha sottolineato […]

LOCANDINA-Impresa-donna-8-17-24-maggio-2023_imagefullwide.jpg
Redazione02/05/20233min
  Dall’8 AL 24 maggio sarà possibile partecipare al ciclo di incontri dal titolo “IMPRESA DONNA”, organizzato da Agenzia del Lavoro, in collaborazione con la Commissione provinciale per le Pari Opportunità, il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile e con Tsm – Trentino School of Management. Agenzia del Lavoro promuove un ciclo di incontri dal […]

20200217IMG_5425-sede-ricircolo-bolognano-arco-1280x853.jpg
Redazione01/05/20234min
  L’associazione “Rotte Inverse” ha aperto nel febbraio 2020 a Bolognano d’Arco il centro di riuso “Ricircolo”. Gestito da volontari, non prevede alcun pagamento ma solo scambio: a ogni oggetto donato, infatti, è riconosciuto un valore simbolico in punti, che potranno essere utilizzati per prendere qualcosa tra gli oggetti disponibili. La struttura era stata messa […]

Inaugurazione-del-corso-per-medici-di-medicina-generale-2022-2025-Assessore-Segnana_imagefullwide.jpg
Redazione01/05/20233min
  L’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana, ha partecipato all’inaugurazione del triennio accademico 2022-2025 del Corso di formazione specifica in Medicina generale. “È sempre bello assistere all’inizio di un nuovo percorso e vedervi qui oggi, nonostante la situazione non facile che vive il mondo della sanità a livello nazionale, dimostra l’interesse che esiste verso una […]

1-legna-impilata-ad-arte.jpg
Redazione30/04/20231min
  Da martedì 2 fino a mercoledì 31 maggio sono aperte le prenotazioni di legna da ardere in “squadre” o “sorti” per la prossima stagione invernale. La prenotazione potrà avvenire sia mediante posta elettronica (compilando il modello predisposto e inviandolo all’indirizzo [email protected]) sia di persona (all’Urp, Ufficio relazioni con il pubblico, su appuntamento, ai numeri […]