PNRR-per-il-trentino_imagefullwide.jpg
Redazione20/08/20222min
  Fino alle ore 12.00 del 30 settembre 2022 è possibile fare richiesta per i contributi riservati alle proposte di intervento rivolte al recupero, restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale. L’Avviso pubblico per la presentazione delle domande era stato approvato nell’aprile scorso dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’agricoltura e dell’assessore alla […]

20220811IMG_0950 CANNETO FOCI SARCA TORBOLE
20220811IMG_0946 CANNETO FOCI SARCA TORBOLE
Stagista14/08/20222min
Torbole approva il progetto di valorizzazione della Foce della Sarca e riqualificazione della scogliera, luoghi di biodiversità, fondamentali per gli uccelli migratori. Qui accesso e balneazione saranno vietati, anche per motivi di sicurezza. Sono previsti tre interventi: Intervento 1: “Valorizzazione dell’area ripariale lacustre”. Si intende ripristinare le ottimali condizioni di semi naturalità dell’area per favorire […]

pannelli-solari-risparmio-energetico-garantito-640x426.jpg
Redazione11/08/20223min
  La Giunta provinciale ha approvato in via definitiva il nuovo regolamento sull’edilizia sostenibile. Le modifiche al Regolamento vigente traducono in misure concrete la strategia provinciale in materia e si inseriscono in un percorso di transizione che coinvolgerà tanto la nuova edificazione che quella esistente, anche in considerazione degli orientamenti europei recentemente espressi nella proposta […]

pannelli-solari-risparmio-energetico-garantito-640x426.jpg
Redazione10/08/20223min
  Ad oggi sono già 145 le imprese che hanno deciso di richiedere il contributo FESR per l’installazione di impianti fotovoltaici . L’obiettivo del bando, promosso dall’assessorato allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, è quello di sostenere l’aumento della produzione da fonti rinnovabili tramite l’installazione di impianti fotovoltaici, anche combinati a sistemi di accumulo; in […]

Festival-Confluenze-1280x916.jpg
Stagista09/08/20223min
Incastonata tra le catene montuose del Bondone e della Paganella, la Valle dei Laghi è un vero e proprio gioiello immerso nella natura, che si presenta come meta ideale per coloro che desiderano trascorrere una vacanza attiva allʼinsegna di un turismo che rispetti lʼambiente e che permetta una conoscenza più profonda del territorio. Proprio in […]

EUSALP-Energy-Award-2022_imagefullwide-e1659536321186.png
Stagista08/08/20222min
La Strategia Europea per la Macro-Regione Alpina (EUSALP) premia le migliori pratiche a sostegno della transizione energetica. EUSALP ha aperto infatti le iscrizioni a cittadini, Comuni, start-up, imprese, istituti di ricerca e ONG a un premio che intende riconoscere le migliori pratiche che si propongono di promuovere l’attivazione e la partecipazione dei cittadini alla transizione […]

MONTE-BALDO-3.jpg
Stagista07/08/20223min
Il 2 agosto 2022 il Consiglio regionale del Veneto ha approvato all’unanimità la mozione “Sito del Monte Baldo: sì al progetto per la candidatura e Patrimonio Mondiale UNESCO”. Con questa deliberazione si avviano i processi formali di candidatura del Monte Baldo unitario a Patrimonio Mondiale UNESCO. Di seguito sono riportati gli aspetti fondamentali della mozione […]