Dolomiti-di-Brenta_imagefullwide.jpg
Redazione22/06/20232min
  Sono molti in Trentino i siti e gli elementi che hanno ricevuto il riconoscimento dell’Unesco, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura. Si va dai gruppi dolomitici afferenti alle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità Unesco, riconoscimento ottenuto nel 2009, ad alcune cattedre universitarie iscritte nel Programma Unesco Chairs. La Giunta provinciale ha […]

RACCOLTA-RIFIUTI-RIVA-GRAZIOLI-E-SANTI-5-e1686843660843-1280x1053.jpg
Claudio Chiarani21/06/20232min
  Soddisfazione, già espressa ma comunque ribadita, dall’assessore Luca Grazioli, per la raccolta differenziata “porta a porta” avviata a fine marzo scorso sul territorio comunale. “Siamo soddisfatti – ha dichiarato Grazioli – perché siamo arrivati al 79% in poco tempo, segno che la sensibilizzazione dei cittadini è stata davvero alta. Chi ancora abbandona non merita […]

treno-ferrovia-traforo_del_Brennero-1_imagefullwide.jpg
Redazione21/06/20233min
  “Abbiamo responsabilmente dato il nostro contributo ed appoggio ad una mozione che, rispetto alle prime intenzioni, tiene conto di necessaria gradualità di ogni misura, specie guardando al traffico pesante: il trasporto delle merci, oggi è affidato all’autotrasporto, a cui vanno offerte reali alternative prima di misure coercitive”, così il Presidente Fugatti sulla approvazione del […]

CARLO-PETERLINI-1280x853.jpg
Redazione20/06/20233min
  Un dialogo a tutto campo sulla necessità di un cambio di paradigma culturale, sociale ed economico, per far sì che il pianeta abbia un futuro e l’esistenza di ciascuno diventi umanamente più ricca. “Il gusto di cambiare. La transizione ecologica come via per la felicità”: l’auspicio che la necessaria ‘conversione’ sia un passaggio positivo, […]

INCONTRO SVIZZERA BOSTRICO PIANTE ALBERI BOSCO_1_imagefullwide
INCONTRO SVIZZERA BOSTRICO PIANTE ALBERI BOSCO_2_imagefullwide
INCONTRO SVIZZERA BOSTRICO PIANTE ALBERI BOSCO22_1_imagefullwide
Redazione18/06/20233min
  L’allarme bostrico investe l’intero arco alpino. Le strategie di azione dei diversi territori sono state argomento di confronto nei giorni scorsi a Rodels, nel cantone dei Grigioni in Svizzera, dove si è svolto il sesto incontro nell’ambito del progetto “Specie arboree clima-intelligenti per i boschi sul territorio Arge Alp”. Tra i rappresentanti dei settori […]

RACCOLTA-RIFIUTI-RIVA-GRAZIOLI-E-SANTI-3-1-e1686843684119-1280x934.jpg
Claudio Chiarani16/06/20233min
  Ottimi risultati. Criticata, contestata in qualche caso, sicuramente poco apprezzata all’inizio quando, invece, ogni novità ha necessariamente bisogno di attendere un po’ di tempo per capire se funziona oppure no. Stiamo parlando della raccolta differenziata per la quale Riva del Garda era un brutto “fanalino di coda” della Comunità di Valle. I dati arrivati, […]