discarica_della_maza_imagefull.jpg
Redazione05/10/20254min
  Il dibattito sull’inceneritore torna a infiammare la politica trentina. A prendere posizione, questa volta, è il gruppo consiliare della Lega di Riva del Garda, che in una nota ribadisce l’urgenza di procedere senza tentennamenti verso la realizzazione del nuovo impianto di termovalorizzazione previsto dall’accordo sottoscritto tra Comuni e Provincia autonoma di Trento nel dicembre […]

20190317_DSC9407-SARCA-PULIZIA-NUDA-ARCO-1280x734.jpg
Redazione03/10/20253min
  Sabato 4 ottobre ad Arco torna la “Garbage Ride”, la raccolta collettiva di rifiuti promossa dall’associazione Plastic Free Ride. Giunta alla quarta edizione, la manifestazione conferma il suo obiettivo: unire sport, socialità e sensibilizzazione ambientale, trasformando un pomeriggio all’aria aperta in un gesto concreto a favore del territorio. Il ritrovo è fissato alle 15 […]

bike-festival-01.jpg
Redazione02/10/20253min
  Un tavolo di lavoro permanente per rendere il Bike Festival di Riva del Garda sempre più sostenibile. È questa la principale novità presentata a Palazzo Martini, dove amministrazione comunale, Apt Garda Dolomiti, Coordinamento tutela dell’ambiente Alto Garda e Ledro e società sportiva Benacense hanno annunciato un percorso comune che armonizzi esigenze organizzative, impatto ambientale […]

20180915_DSC8881-DISSESTO-BUCO-CREPE-PASSERELLA-PEDONALE-PONTE-DI-ARCO-1024x683.jpg
Redazione01/10/20254min
  Il dibattito sulle nuove passerelle ciclopedonali del ponte storico di Arco torna al centro dell’attenzione pubblica. Un’opera attesa da anni, che rappresenta il principale accesso a est della “Città delle Palme” e che, proprio per questo, suscita preoccupazioni e sollecitazioni da parte della cittadinanza. A intervenire è il vicesindaco e assessore con delega a […]

chiara6-1280x1600.jpg
Redazione27/09/20255min
  Sono iniziati martedì 16 settembre i lavori di ripristino del sentiero del Bosco Caproni, un luogo simbolo della città di Arco che porta impressi i segni della memoria storica e del rapporto tra comunità e territorio. L’intervento, reso noto dall’assessora all’ambiente Chiara Parisi, nasce dall’urgenza di mettere in sicurezza un tracciato compromesso dall’incuria e […]

Area-archeologica-palafitte-Fiave-foto-Albert-Ceolan.jpg
Redazione24/09/20254min
  Con il tema “Architetture: l’arte di costruire” sabato 27 e domenica 28 settembre torna l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio, l’evento culturale più partecipato d’Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con lo scopo di far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale e incoraggiare la […]