enaip-palme-01.jpg
Redazione19/02/20253min
  Prosegue il lavoro del cantiere comunale di taglio e rimozione delle palme colpite dal Paysandisia Archon (o castnide delle palme) presenti negli spazi pubblici: nella mattina di lunedì 17 febbraio è intervenuto al centro di formazione professionale Enaip, dove le palme segnalate erano tre. Due erano gravemente compromesse, una pressoché morta (ma quasi invisibile […]

IMG-20250130-rimozione-ippocastani-giardini-arco-4-1280x960.jpg
Redazione07/02/20253min
  I “leoni da testiera” si sono sbizzarriti a commentare sui social la notizia del taglio dei quattro ippocastani pericolosi – come riportato da La Busa il 30 gennaio scorso – davanti al caffè Centrale di Arco. Sarà il clima pre-elettorale, sarà l’aumentata sensibilità ambientalista degli Archesi, ma in questi ultimi giorni si sono lette […]

Bando Maniflù (3)
Bando Maniflù (2)
Redazione06/02/20252min
  Torna anche quest’anno il bando ManiFLÙ, il Manifesto del Parco Fluviale della Sarca che sostiene le associazioni del territorio, con contributi economici fino a mille euro. L’intenzione è quella di incentivare iniziative ed eventi proposti dalle associazioni per diffondere la conoscenza e la fruizione del patrimonio ambientale di quest’area protetta che fa capo al […]

via-passirone-arco-01.jpg
Redazione05/02/20256min
  Chiara Parisi e Arianna Fiorio, rappresentanti di “Arco che vorrei” in consiglio comunale ad Arco, si dicono preoccupate per la “densificazione dell’abitato” di via Passirone nella frazione di San Giorgio ad Arco. E lo fanno a ragion veduta, soprattutto dopo aver partecipato all’assemblea del comitato di partecipazione, convocata per discutere il Piano di riqualificazione […]

fugatti-piena-sarca-163735_imagefullwide.jpg
Redazione05/02/20252min
  Il rischio idrogeologico è una realtà che mette alla prova le comunità locali. Ogni anno lo testimoniano eventi come alluvioni, frane e valanghe. Per affrontare e comprendere meglio le sfide future, il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna con la Scuola superiore della magistratura, il Consiglio nazionale delle ricerche e l’Università degli studi di […]