20201003_DSC3563-ARCO-PIENA-DELLA-SARCA-GARDA-TORBOLE-1280x853.jpg
Redazione28/03/20254min
  Arco si prepara a un’importante serie di interventi per la messa in sicurezza del fiume Sarca, un’opera necessaria per prevenire il ripetersi di gravi eventi alluvionali come quelli verificatisi nell’autunno del 2020. La Provincia ha destinato significative risorse economiche al Comune di Arco, in un piano di lavori che si svilupperà tra il 2024 […]

Olivaia-Archivio-Slow-Food.jpg
Redazione28/03/20253min
  Prende il via sabato 29 marzo da Arco lo “Slow Truck Tour”, un viaggio che per tutto il 2025 condurrà i partecipanti alla scoperta di territori, produttori di piccola scala e paesaggi trentini. Protagonista dell’iniziativa è la cucina mobile di Paolo Betti che raggiungerà vigneti, olivaie, prati, campi e alpeggi insieme a Stefano Mayr, […]

Foresta_bosco-alberi.jpg
Redazione28/03/20253min
  Tra le strategie messe in campo dalla Commissione europea per contrastare il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità, un ruolo fondamentale è svolto dalla Campagna “3 miliardi di alberi in più entro il 2030”. L’obiettivo è piantare almeno tre miliardi di alberi supplementari entro la fine del decennio, contribuendo ad aumentare la superficie […]

casa-contributi-e1742987038229.jpg
Redazione26/03/20254min
  È partita la fase di raccolta delle domande di contributo per la riqualificazione energetica dei condomini, supportate dalla Provincia autonoma di Trento. È infatti possibile presentare le domande attraverso “La stanza del cittadino”, una piattaforma digitale messa a disposizione sulla pagina istituzionale della Provincia. Le risorse complessive stanziate dalla Giunta provinciale ammontano a 5 […]

Drone-per-la-riforestazione.jpg
Redazione26/03/20254min
  Aumento delle temperature, periodi di siccità e fenomeni meteorologici estremi: i cambiamenti climatici stanno avendo un impatto massiccio anche sulle foreste montane alpine. I danni alle foreste su larga scala si verificano sempre più spesso e sono necessari grandi sforzi per ripristinarle. Nell’ambito della Comunità di lavoro delle regioni alpine Arge Alp, i dieci […]

CICLOVIA-GARDA-particolare-parete-alla-Klimt-IMG_9629-1280x770.jpg
Redazione24/03/20253min
  La Ciclovia del Garda continua a prendere forma, con il tratto dell’Unità Funzionale 1.2 ormai completato e ufficialmente aperto. Un’infrastruttura che, nonostante opinioni divergenti, rappresenta per molti un’opera di grande valore paesaggistico, ambientale e turistico. Tra i sostenitori del progetto, la lista civica “Progetto Civico Riva”, attualmente in maggioranza con l’assessore alle opere pubbliche […]

maroni-nella-tenuta-I-Maroneri-in-val-di-cavedine-verso-Drena-TN-castagne.jpg
Redazione24/03/20252min
  Un importante appuntamento è previsto per venerdì 28 marzo a Vigo Cavedine, con una giornata dedicata al castagno, ampiamente diffuso sulla montagna di Vigo e Drena è che rappresenta una risorsa economica significativa per il territorio. L’iniziativa è promossa dalla “Vicinia Donego”, presieduta da Mauro Comai, che ha trovato in Gianni Bolognani un instancabile […]

IMG-20250320-LUNGOLAGO-MARINAI-RIVA-LAVORI-1-1280x960.jpg
Redazione23/03/20252min
  Sul lungolago Marinai d’Italia, nei pressi del Parco del Bròlio, di fronte alla Rocca di Riva, sono stati eseguiti lavori di riqualificazione della pavimentazione in cubetti di porfido. Lavori necessari e inderogabilmente non rinviabili, spiegano dal Comune. La bellissima palma, davanti al ristorante Bellavista, cresciuta nel corso degli anni, “chiedeva” spazio per le sue […]

MUSE-RICERCHE-GHIACCIO-Mandrone-450-1280x853.jpg
Redazione23/03/20254min
  All’interno dello spazio Agorà del Muse di Trento, dal 22 marzo al 9 novembre 2025, troverà spazio la mostra “Dal ghiaccio a noi. Le ricerche MUSE sui ghiacciai nell’Antropocene”. La ricerca parte dalle motivazioni che hanno spinto le Nazioni Unite a dichiarare il 2025 Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, per poi evidenziarne […]