Casa Bresciani a Varignano, il Comune: “Facciamo appartamenti”



Casa Bresciani di Varignano, già sede provvisoria del Comune di Arco, è stata messa in vendita dalla “Patrimonio del Trentino”. L’appello lanciato dalla Caritas e dal coordinatore Romano Turrini, condiviso anche dal Primo cittadino Alessandro Betta, è indirizzato alla proprietaria dell’immobile su quanto sia orma i urgente un intervento di riqualificazione, viste le condizioni in cui versa.
“Con la Variante 15 – afferma il Sindaco di Arco – abbiamo avviato un’operazione di sollecito alla “Patrimonio del Trentino” per svincolare l’edificio e permettere al Comune di realizzare, in cambio, appartamenti da destinare a prima casa a fronte della richiesta “spaventosa” che esiste sul territorio. Oltre alla casa vera e propria, inoltre, c’è anche un parcheggio adiacente. Lì cosa pensano di fare? Anche quello è della Patrimonio del Trentino, e potrebbe diventare ad uso pubblico e sotto la Patrimonio potrebbe fare stalli interrati. La variante 15 porterà tanto denaro nelle casse comunali, è una variante tuttavia che non è mai stata valorizzata per quello che è. Tornando al parcheggio, da una parte è vero che nessuno avrà mai il coraggio di chiuderlo, dall’altra si deve pensare che è privato. Cosa significherebbe per Varignano se la proprietà dovesse decidere di chiuderlo?”.