Incendio boschivo a Ledro, il fumo visibile dall’Alto Garda

Claudio Chiarani03/01/20192min
INCENDIO ledro

Dalla serata di mercoledì 2 gennaio i Vigili del Fuoco di Molina di Ledro sono impegnati nelle opere di spegnimento di un incendio boschivo scoppiato sulle montagne che sovrastano l’abitato di Biacesa. Una prima squadra, composta da undici Vigili del Fuoco dotati di moto quad e fuoristrada, si è portata il più vicino possibile per monitorare la zona e verificare le modalità operative. L’incendio è partito da una quota di circa 1100 metri ed è salito fino a cima Giochello, ma il terreno impervio non consente al personale di operare con la necessaria sicurezza. Si è reso quindi necessario l’intervento dell’elicottero della Protezione civile di Trento con lanci d’acqua dalla benna “Bambi Buckett” pescata nel lago di Ledro. L’incendio è in balìa della siccità e del forte vento che, come accaduto nel pomeriggio, ha riacceso le braci e ridato vigore alle fiamme. Non è possibile operare con i naspi da terra in quanto le temperature in quota sono costantemente sotto lo zero e l’acqua si ghiaccerebbe all’interno dei tubi. Nella giornata di venerdì è previsto che proseguirà l’opera di spegnimento con un elicottero aggiuntivo.
La colonna di fumo è perfettamente visibile anche dall’alto Garda e questo ha portato molti cittadini dell’Alto Garda a chiamare il 112. I vigili del Fuoco comunicano che le operazioni di spegnimento e di controllo sono in corso e quindi non è necessario contattare ripetutamente la centrale NUE di Trento o le Caserme dei volontari per comunicare l’evoluzione dell’incendio o per ricevere informazioni sommarie. La situazione verrà tenuta costantemente monitorata 24 ore su 24 dal personale dei Vigili del fuoco volontari fino a dopo il completo spegnimento dei focolai.