Bilancio in positivo per il Consorzio Agrario

Grazie a un incremento del fatturato a circa 111 milioni di euro e un utile di oltre un milione di Euro, il Consorzio Agrario di Bolzano Società Cooperativa, che vanta una sede anche a Riva del Garda, può stilare il bilancio di un esercizio solido. I profitti vengono reinvestiti in modo mirato per l’ampliamento dell’azienda, la realizzazione di strutture migliori e durevoli, filiali più moderne e processi più efficienti. Il 29 aprile 2025 si è tenuta l’annuale assemblea generale dei soci del Consorzio che, accanto al Consiglio di amministrazione e di vigilanza, ha visto la partecipazione dei delegati eletti nelle assemblee separate.
Bilancio positivo e crescita solida
Con un aumento del fatturato del 5,5% rispetto all’esercizio precedente, il presidente Leo Tiefenthaler ha tracciato un bilancio positivo del 2024, caratterizzato da una solida crescita e da investimenti strategici. In particolare, l’accorpamento della società trentina SAV Scorte Agrarie ha contribuito in modo significativo a tale risultato, rafforzando anche la presenza sul mercato nella vicina provincia.
Investimenti per il futuro
Lo scorso anno, il Consorzio ha stanziato circa 8 milioni di euro per diversi progetti strategici, tra cui l’acquisto di un nuovo immobile a Egna per la costruzione di una grande e moderna filiale, la ristrutturazione e l’ammodernamento di alcuni punti vendita SAV e l’apertura di un nuovo punto vendita in Val di Fiemme.
Aumento del numero di soci e misure di sostegno del Consorzio
Da oltre cinque anni, il Consorzio sta registrando un forte incremento di soci – a fine 2024 se ne contava 11mila – a dimostrazione dei continui miglioramenti e dell’elevata qualità dei prodotti e servizi offerti, come ha sottolineato il presidente Tiefenthaler.
L’iniziativa a sostegno dei successori delle aziende agricole, che si protrarrà anche nel 2025, continua a essere particolarmente apprezzata, tanto che circa 100 giovani agricoltori si sono avvalsi del pacchetto di agevolazioni.