Beppe Viola: La Roma fa cilecca, Torino e Bologna promosse con Chievo e Sampdoria

Dopo il Milan, anche la Roma fa inaspettatamente cilecca nell’ultima giornata dei gironi di qualificazione al Torneo Beppe Viola, che si appresta domani ad Arco a vivere due semifinali inattese e fuori da ogni pronostico: Bologna-Sampdoria e ChievoVerona-Torino.
I giallorossi avevano bisogno di una vittoria sui danesi del Brondby, sulla carta non un’impresa proibitiva, ed invece le cose sono andate diversamente. Pur esercitando una certa supremazia, la Roma si è ritrovata in svantaggio all’inizio del secondo tempo e solo nel recupero è riuscita a pareggiare con Silipo su punizione. Tra l’altro, la Roma a fine match ha dato vita ad un curioso contradditorio rifiutandosi di calciare i rigori (previsti dal regolamento nei turni qualificatori in caso di pareggio) in quanto ormai ininfluenti per l’esito del torneo.
La “defaillance” della Roma ha così aperto inaspettatamente al Bologna – vittorioso con un ritondo 3-0 sulla Lega Pro – le porte della semifinale. Da notare che venerdì il Bologna era stato sconfitto per 3-0 dalla stessa Roma, alla quale è risultato fatale il pareggio con la Lega Pro nella giornata inaugurale.
Favorita all’inatteso colpo a vuoto del Milan, fermato sul pari dal Verona, il Torino invece non si è fatto pregare ed ha colto al volo l’occasione nel secondo turno di incontri della terza giornata. I granata hanno colto meritatamente il primo posto nel girone B con una convincente vittoria sulla Rappresentativa Trentino, mettendo al sicuro il risultato già nei primi minuti con i gol di Del Bianco e Spaneshi. Il rigore realizzato da Rossi per il Trentino in apertura di ripresa ha creato qualche apprensione al Torino, fino a quanto Bongiovanni non ha chiuso i conti. In semifinale i torinisti troveranno il ChievoVerona, inatteso vincitore del Girone D in cui ha prevalso su Napoli e Partizan Belgrado.
Gli altri due incontri del gironi di qualificazione disputati questo pomeriggio, ma ormai ininfluenti per la classifica, hanno visto il Napoli piegare il Partizan 3-2 e il pareggio senza reti tra Atalanta e Lazio.