fasi1.jpg
Redazione07/10/20254min
  È stato inaugurato ufficialmente domenica 5 ottobre il nuovo Centro tecnico della FASI, la Federazione Arrampicata Sportiva Italiana, all’interno del Climbing Stadium di Arco. Una giornata di festa per il mondo dell’arrampicata, ma anche un momento simbolico per la città, che consolida il proprio ruolo di capitale internazionale di questo sport. Un impianto rinnovato […]

Luigi-Fontana-1280x853.jpg
Redazione06/10/20253min
  Una notizia passata quasi sottotraccia, ma di grande rilievo per la sanità e la ricerca trentina: l’assessore provinciale alla salute, Mario Tonina, ha annunciato l’intenzione di riportare in Trentino il professor Luigi Fontana, medico e scienziato di origini rivane, considerato a livello internazionale tra i massimi esperti di longevità e nutrizione. L’annuncio è arrivato […]

DRO-PANORAMA-1.jpg
Redazione06/10/20253min
  Clima teso nella seduta dell’ultimo del Consiglio comunale di Dro. Secondo quanto denunciato dal gruppo consiliare del Partito Democratico, si sarebbe consumato “un attacco spudorato al ruolo e alle funzioni democratiche del Consiglio”, con la maggioranza accusata di ostilità e di voler escludere ogni contributo delle opposizioni. “Nessuna apertura alle proposte delle minoranze” Il […]

ciclami-tutta-biciclettata-arco-trento-2024-1280x1280.jpg
Redazione06/10/20253min
  Arco si prepara a tingersi dei colori della mobilità dolce. Sabato 11 ottobre, con recupero previsto in caso di pioggia domenica 12, prenderà vita la terza edizione di “Ciclami tutta – versione Busa”, la Critical Mass organizzata dall’Associazione Rotte Inverse APS e dal comitato Salviamoarco – Salvaguardia Olivaia. L’appuntamento è fissato per le ore […]

spaz3.jpg
Redazione06/10/20252min
  Un gesto semplice, ma capace di generare un grande impatto: è quello che ha visto protagonisti i volontari di Change ETS, atterrati in Madagascar con un carico davvero speciale. Nelle scorse settimane, grazie alla rete di solidarietà attivata sul nostro territorio, sono stati raccolti e inviati oltre 5.000 spazzolini, ora in distribuzione tra i […]

api-miele.jpg
Redazione06/10/20255min
  Le api parlano, e lo fanno attraverso il polline che raccolgono nei prati, nei vigneti e persino tra i boschi. A rivelarlo sono i risultati del progetto europeo ACT4BES, presentati al Muse di Trento: un’indagine scientifica partecipata che ha analizzato i pollini trasportati dalle api in dodici alveari dislocati sul territorio comunale. Le analisi […]

IMG-20240924-PONTE-SARCA-ARCO-VIA-DELLA-CINTA-1-1280x960.jpg
Redazione05/10/20253min
  Arco torna al centro del dibattito pubblico per la gestione della viabilità cittadina. Dopo le polemiche emerse in questi giorni, il vicesindaco e assessore con delega a viabilità e mobilità, Marco Piantoni, ha diffuso una nota per chiarire alcuni dei punti contestati e offrire ai cittadini elementi di comprensione. «È giusto che, se vengono […]

discarica_della_maza_imagefull.jpg
Redazione05/10/20254min
  Il dibattito sull’inceneritore torna a infiammare la politica trentina. A prendere posizione, questa volta, è il gruppo consiliare della Lega di Riva del Garda, che in una nota ribadisce l’urgenza di procedere senza tentennamenti verso la realizzazione del nuovo impianto di termovalorizzazione previsto dall’accordo sottoscritto tra Comuni e Provincia autonoma di Trento nel dicembre […]

20221119_DSC0744-MERCATINO-NATALE-ARCO.jpg
Redazione04/10/20253min
  L’avvicinarsi delle festività natalizie riaccende il dibattito cittadino. Dopo la positiva decisione di affidare per tre anni l’organizzazione dei Mercatini di Natale ad Assocentro, l’amministrazione comunale si trova a fare i conti con una questione che sta animando politica e opinione pubblica: il destino del tradizionale albero davanti a Palazzo Giuliani. Mercatini più diffusi […]

APTGardaDolomitiSpA_RivaDelGarda_PuntaLarici_Trekking_Panorama-1280x853.jpg
Redazione04/10/20254min
  Il Lago di Garda cerca la sua unità. Nelle sale di Villa Galnica a Puegnago si è svolto il primo incontro promosso dalla presidente di Garda Unico, Stefania Lorenzoni, con amministratori e operatori della sponda bresciana. Un momento di confronto che ha segnato l’avvio di un percorso ambizioso: costruire una regia condivisa per il […]