Arco, la Giunta ascolta: in cento all’incontro di Vigne

Una partecipazione sorprendente, viva, sentita. Oltre un centinaio di persone si sono ritrovate lunedì sera nella casa sociale del Romarzollo per il primo incontro pubblico promosso dalla nuova amministrazione comunale guidata da Arianna Fiorio. Un appuntamento pensato per ascoltare direttamente le esigenze delle frazioni, presentare gli strumenti di partecipazione e costruire un dialogo concreto con la cittadinanza.
“Ci aspettavamo una buona affluenza, ma non così numerosa – raccontano dal Comune –. È un segnale chiaro: le persone vogliono esserci, vogliono parlare, essere ascoltate. E noi ci siamo”. A testimoniarlo, una serata che ha richiesto addirittura una riorganizzazione logistica: con circa cinquanta persone all’interno della sala e altrettante all’esterno, sindaca, assessori e consiglieri si sono alternati nei due spazi per incontrare tutti, senza lasciare indietro nessuno.
Con la sindaca Arianna Fiorio c’erano gli assessori Massimiliano Floriani, Mattia Mascher e Chiara Parisi, insieme alla consigliera comunale Angelina Pisoni, delegata alla promozione della partecipazione, ai patti collaborativi e alle politiche per la coesione sociale. Dopo le presentazioni istituzionali e l’introduzione agli strumenti di partecipazione, la parola è passata ai cittadini: un flusso continuo di richieste, osservazioni, segnalazioni, proposte.
Viabilità, scuola, giovani, decoro: le voci delle frazioni
Tanti i temi sollevati dagli abitanti del Romarzollo, che spaziano dalla sicurezza stradale – con un’attenzione particolare agli spostamenti in bicicletta – alla carenza di parcheggi per i residenti, fino alle situazioni di disagio giovanile e alla richiesta di maggiore cura del decoro urbano, in particolare riguardo alla gestione delle deiezioni canine. Tra le priorità, anche la riqualificazione dell’ex scuola del quartiere, da anni in stato di abbandono.
L’amministrazione non si è limitata ad ascoltare: ha risposto, là dove già possibile, con impegni concreti e aggiornamenti in tempo reale. È già stato affidato il progetto per risolvere le infiltrazioni alla nuova scuola primaria; è prevista la realizzazione di una circonvallazione sulla strada per Padaro-San Giovanni, nei pressi dell’ex cementificio, per alleggerire il traffico nell’abitato storico di Varignano (un sopralluogo è in calendario per la prossima settimana); sarà ripensata la pavimentazione del cimitero, oggi in ghiaia, per renderla più accessibile e meno onerosa da gestire; e si interverrà sulla regolamentazione della sosta camper nella zona del cimitero.
L’assessora Parisi: “Da oggi, i temi delle frazioni sono sul tavolo della Giunta”
“Grazie a tutti i cittadini che hanno dedicato il loro tempo per incontrarci e confrontarsi con noi – ha dichiarato l’assessora Chiara Parisi –. Abbiamo raccolto tutte le criticità emerse nelle frazioni del Romarzollo e saranno oggetto del nostro lavoro. Già da oggi, martedì 22 luglio, porteremo in Giunta Fiorio molti dei temi sollevati. Il confronto è appena cominciato”.
Prossimi appuntamenti:
mercoledì 23 luglio alle 20.30, nella casa sociale di San Giorgio, con gli abitanti di San Giorgio, Linfano e La Grotta. Seguiranno poi, sempre con inizio alle 20.30:
lunedì 28 luglio, incontro per l’Oltresarca nella sala dell’oratorio di Bolognano;
giovedì 31 luglio, incontro per Arco-centro al Cantiere 26.
In autunno, il ciclo di incontri riprenderà con due nuovi appuntamenti: il primo dedicato all’elezione dei nuovi Comitati di partecipazione, il secondo all’illustrazione dei Patti di collaborazione, strumenti che puntano a valorizzare la cittadinanza attiva e la cura condivisa dei beni comuni.