Arco: interventi milionari della Provincia per prevenire esondazioni del Sarca

Nicola Filippi28/03/20254min
20201003_DSC3563 ARCO PIENA DELLA SARCA - GARDA TORBOLE


 

Arco si prepara a un’importante serie di interventi per la messa in sicurezza del fiume Sarca, un’opera necessaria per prevenire il ripetersi di gravi eventi alluvionali come quelli verificatisi nell’autunno del 2020. La Provincia ha destinato significative risorse economiche al Comune di Arco, in un piano di lavori che si svilupperà tra il 2024 e il 2028.
In una recente seduta, la giunta comunale ha discusso il secondo aggiornamento del piano degli interventi in materia di regimazione e sistemazione idraulica e forestale, confermando la priorità di alcune opere fondamentali per la sicurezza del territorio. Gli interventi, per un totale di circa 6 milioni di euro, riguarderanno tre specifici tratti del fiume Sarca:
1. Messa in sicurezza del tratto tra il ponte di Arco e il campo sportivo, con un finanziamento di circa 1,7 milioni di euro.
2. Messa in sicurezza del tratto adiacente alla zona industriale, tra Aquafil e Tosi Serramenti, per un importo di circa 650 mila euro.
3. Messa in sicurezza degli altri tratti non compresi nei primi due interventi, con un investimento di 3,6 milioni di euro.

 

 

“I primi due interventi sono considerati di massima priorità, sono già progettati e saranno realizzati a breve, mentre il terzo, pur essendo previsto nel piano, avrà una tempistica successiva”, spiega l’assessore alla “Programmazione e pianificazione urbanistica del territorio”, Nicola Cattoi. “I lavori saranno effettuati solo in sinistra idrografica – spiega Cattoi – ci saranno innalzamenti arginali, attaccando in sostanza un pezzo di muro, intervallato in alcuni punti da lastre in acciaio cortèn. All’altezza della casetta Del Fabbro, fino alla campagna del Torboli, fino a di fronte alla clinica Regina, ci sarà un allargamento dell’alveo, verso sinistra, che comporterà una sistemazione e un allungamento della passerella ciclo-pedonale”. L’altro intervento, verso Aquafil, “è altrettanto importante, ma meno oneroso, perché vanno a proteggere tutta la zona industriale, intervenendo sui muri esterni di confine, rimodellando e alzando alcuni punti”.

L’amministrazione comunale ha accolto con favore l’attenzione della Provincia per il territorio di Arco, esprimendo però anche alcune osservazioni. In particolare, è stata sottolineata la necessità di coinvolgere tempestivamente i tecnici comunali nella fase di progettazione, per concordare le migliori soluzioni atte a ridurre al minimo i disagi alla viabilità, sia ciclopedonale che stradale. “Ho portato queste delibera in giunta per chiedere la massima collaborazione degli uffici provinciali durante le fasi delle varie lavorazioni, anche perché sarà necessario chiudere la passerella. E servirà il massimo coordinamento per creare meno problemi alla cittadinanza”, sottolinea l’assessore Cattoi. L’avvio dei lavori dovrebbe avvenire in autunno.

Questi interventi sono stati decisi alla luce dei gravi episodi alluvionali che hanno colpito Arco nel 2020, quando il fiume Sarca, esondando in diversi punti, ha causato danni significativi a famiglie e aziende. Fortunatamente, non si registrarono vittime, ma la devastazione subita dalla comunità ha reso evidente la necessità di un’azione decisa per la messa in sicurezza del territorio.
L’impegno della Provincia e del Comune segna un passo fondamentale per garantire la sicurezza idrogeologica di Arco, tutelando cittadini e imprese da future emergenze legate al fiume Sarca.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

344
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

435
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

122
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

108
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

167
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

86
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

78
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.